fatti e notizie
Cerca
Basket
05 Febbraio 2025 - 18:30
Dal 12 al 16 febbraio 2025, a Torino si terrà di un appuntamento imperdibile per gli appassionati del basket: le prestigiose Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia. Presso l'Inalpi Arena, le otto squadre di vertice della Serie A maschile, selezionate al termine del girone di andata, si sfideranno per conquistare la 49ª edizione della Coppa Italia, che si preannuncia memorabile. Competeranno squadre di rilievo come Germani Brescia, Trapani Shark, Dolomiti Energia Trentino, Virtus Segafredo Bologna, EA7 Emporio Armani Milano, UNAHOTELS Reggio Emilia, Pallacanestro Trieste e Bertram Derthona Tortona.
Dopo un'edizione da record nel 2024, caratterizzata da oltre 45.000 presenze, per l'edizione del 2025 sono stati già venduti quasi 38.000 biglietti, registrando un aumento del 7% rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente. La giornata delle finali, prevista per domenica 16 febbraio, ha già fatto segnare il tutto esaurito, mentre oltre 6.000 biglietti sono stati acquistati per le semifinali della Frecciarossa Final Four di Lega Basket Femminile, che si terranno il 14 febbraio.
Quest'anno, la manifestazione non sarà esclusivamente maschile: per il secondo anno, la Frecciarossa Final Four di Lega Basket Femminile avrà luogo con le semifinali fissate per il 14 febbraio e la finalissima che si terrà domenica 16 alle 12:30, sottolineando un'importante presenza femminile a Torino.
L'evento è reso possibile grazie al sostegno di enti locali e partner come la Regione Piemonte, la Città di Torino, la Camera di Commercio di Torino, e FIP Piemonte, con il supporto di sponsor rilevanti quali Unipol. Umberto Gandini, presidente della Lega Basket Serie A, ha evidenziato come si tratti non solo di un evento sportivo, ma di un vero e proprio festival del basket, arricchito da attività collaterali pensate per coinvolgere cittadini, turisti e, in modo particolare, i più giovani.
Questa edizione si arricchisce ulteriormente di attività extracampo, quali la promozione della Carta Giovani Nazionale e della piattaforma Giovani2030, in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani e con il supporto delle scuole piemontesi nel progetto "Tutto un altro sport: il mio basket". Gli studenti delle scuole primarie e secondarie del Piemonte hanno partecipato a un concorso creativo e i vincitori avranno l’opportunità di assistere in prima persona alle gare delle Final Eight e Final Four.
La manifestazione sarà trasmessa in Italia tramite DAZN, DMAX ed Eurosport, con la finale maschile del 16 febbraio che sarà visibile anche in chiaro su NOVE. Inoltre, la competizione sarà gratuitamente disponibile in tutto il mondo grazie a DAZN e EuroleagueTV, raggiungendo paesi come il Regno Unito, la Svizzera, i Balcani, la Grecia e gli Stati Uniti.
Fra le novità di questa edizione vi è il Baskin, un gioco che promuove l'integrazione tra persone normodotate e disabili, ospitato nei campi del foyer dell'Inalpi Arena, simbolo di una crescente inclusività nel mondo del basket.
Le Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia di Basket rappresentano dunque non solo un evento sportivo, ma un’occasione per celebrare lo sport come veicolo di inclusione e crescita.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.