fatti e notizie
Cerca
Alimentazione
06 Febbraio 2025 - 13:52
Chi tra noi non ha mai provato quella sgradevole sensazione di gonfiore addominale dopo un pasto abbondante? Si tratta di un disturbo diffuso, spesso associato a uno stile di vita sedentario e a scelte alimentari poco salutari. Ma quali sono i cibi che possono aiutarci a liberarci di questo disagio? Il gonfiore addominale è caratterizzato da una sensazione di pienezza e tensione che si manifesta immediatamente dopo i pasti.
Le cause principali risiedono spesso in un'alimentazione ricca di grassi, spezie e bevande gassate, ma anche in condizioni come il reflusso gastroesofageo e la sindrome dell'intestino irritabile. Tale disturbo può causare dolore nella parte inferiore dell'addome e una sgradevole tensione. Fortunatamente, esistono alimenti che possono contribuire a ridurre il gonfiore addominale e migliorare la digestione. Scopriamo insieme quali essi siano.
- ZENZERO: Conosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie, lo zenzero contiene gingerolo, un composto che rilassa i muscoli addominali e allevia la sensazione di pesantezza. Può essere consumato fresco o in polvere.
- CURCUMA: La curcumina, il suo principio attivo, ha potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che aiutano a regolarizzare l'attività intestinale.
- YOGURT: Ricco di probiotici, lo yogurt aiuta a equilibrare il microbiota intestinale e favorisce una digestione più efficiente.
- SEMI DI FINOCCHIO: Questi semi favoriscono l'eliminazione dei gas e rilassano i muscoli dell'intestino. Possono essere masticati o utilizzati per preparare una tisana digestiva.
- CETRIOLO: Fonte di fibre e acqua, il cetriolo aiuta a contrastare la ritenzione idrica e a eliminare scorie e tossine, riducendo la sensazione di pancia gonfia.
- MENTA: Il mentolo, il suo principio attivo, stimola la digestione e limita l'accumulo di gas nell'intestino.
- ASPARAGI: Con un'azione detox, gli asparagi aiutano a eliminare i liquidi in eccesso e a regolarizzare il transito intestinale grazie al loro alto contenuto di fibre.
- PRUGNE SECCHE: Note per il loro effetto lassativo, le prugne secche contrastano la stipsi cronica e aiutano l'organismo a eliminare le tossine.
- TÈ VERDE: Le catechine presenti nel tè verde attivano il metabolismo e purificano il transito intestinale, riducendo la sensazione di pesantezza.
- SEDANO: Un alleato contro la ritenzione idrica, il sedano aiuta a eliminare i liquidi in eccesso e distende i muscoli addominali.
- ALLORO: Conosciuto per le sue proprietà carminative e digestive, l'alloro è un ottimo rimedio naturale.
- ANANAS: La bromelina, un enzima presente nell'ananas, stimola la digestione e aiuta a ridurre il senso di gonfiore.
Incorporare questi alimenti nel nostro regime alimentare quotidiano può rappresentare un elemento chiave nella lotta contro il gonfiore addominale. È però essenziale tenere a mente che un'alimentazione bilanciata, associata a uno stile di vita dinamico, risulta indispensabile per preservare il benessere complessivo.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.