fatti e notizie
Cerca
PAGAMENTI DIGITALI
10 Febbraio 2025 - 13:46
Immagine di repertorio (fonte: satispay.com)
Un cambiamento che divide. Satispay introdurrà una commissione dell’1% su tutti i pagamenti nei negozi fisici, un costo che sarà a carico esclusivamente degli esercenti, ovvero di chi accetta pagamenti con la piattaforma. Per i consumatori, invece, non ci saranno variazioni: i pagamenti nei negozi fisici e online, così come i trasferimenti tra privati, rimarranno gratuiti.
Anche le transazioni inferiori ai 10 euro, finora esenti da costi, saranno soggette alla nuova commissione dell’1%. Una novità che potrebbe penalizzare chi utilizza Satispay per le spese quotidiane e i piccoli commercianti, che temono un impatto negativo sulle vendite digitali.
L’azienda ha chiarito le motivazioni di questa scelta dopo la segnalazione di Assoutenti, l’associazione a tutela dei consumatori, che ha evidenziato le implicazioni dell’introduzione di nuove commissioni sulle transazioni elettroniche.
Questa modifica arriva dopo anni di sviluppo e l’introduzione di diversi servizi da parte di Satispay, progettati per attrarre nuovi clienti e aumentare i ricavi degli esercenti. Tra le soluzioni più significative figurano i Satispay Buoni Pasto, già adottati da oltre 20.000 aziende e utilizzati da più di 100.000 persone, e i Satispay Buoni Acquisto, appartenenti alla categoria Fringe Benefit. Questi strumenti, generalmente costosi per i commercianti, vengono offerti da Satispay senza costi aggiuntivi ai piccoli esercenti.
A proposito di questa modifica, Alberto Dalmasso, co-fondatore e CEO di Satispay, ha affermato: «Se dieci anni fa la chiave per trasformare le abitudini di pagamento era un’app intuitiva e l’assenza di commissioni per importi inferiori a 10 euro, oggi lo scenario è diverso. I negozianti accettano di buon grado i pagamenti elettronici, ma resta fondamentale attirare sempre più clienti. È su questo che lavoriamo ogni giorno, sviluppando nuovi servizi a valore aggiunto per supportare la crescita degli esercenti. Lo stiamo già facendo con i Satispay Buoni Pasto e i Buoni Acquisto (benefici accessori) e continueremo con le prossime novità. Solo nel 2024, il valore complessivo dei Satispay Buoni Pasto utilizzati ha raggiunto i 50 milioni di euro, senza costi aggiuntivi per gli esercenti.»
Il panorama dei pagamenti digitali è in evoluzione: Satispay resterà ferma sulla sua scelta o dovrà fare un passo indietro di fronte alla reazione del mercato? La risposta arriverà il 7 aprile.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.