Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

SAN VALENTINO

San Valentino: il regalo perfetto è sempre un fiore, ma sai davvero quale scegliere?

Secondo Coldiretti, oltre il 54% degli innamorati regala ancora i fiori. Tra moda e sostenibilità, ecco i più richiesti e quelli da evitare

San Valentino: il regalo perfetto è sempre un fiore, ma sai davvero quale scegliere?

Immagine di repertorio

La tradizione di regalare fiori a San Valentino si rinnova con un significato moderno e sostenibile. Se un tempo il mazzo di rose rappresentava il gesto d'amore per eccellenza, oggi gli innamorati cercano originalità e responsabilità ambientale. Un sondaggio Coldiretti rivela che oltre il 54% delle coppie preferisce ancora i fiori come dono, ma con un occhio di riguardo per la loro origine e il loro impatto ecologico.

Le rose, simbolo intramontabile di romanticismo, spesso celano un lato nascosto: arrivano da paesi lontani come Kenya e Colombia, comportando notevoli costi ambientali e sociali. È per questo che l'Associazione dei Floricoltori e Fioristi Italiani (AFFI) ha creato il marchio "Fiori Italiani", una garanzia di qualità e tracciabilità per promuovere una filiera più etica. L'Italia si distingue nel mercato con oltre 3.000 aziende florovivaistiche soltanto in Toscana, ma deve affrontare sfide importanti: le importazioni di fiori sono cresciute del 47%. Letizia Cesani, presidente di Coldiretti Toscana, esorta i consumatori a scegliere fiori italiani: un gesto che sostiene il territorio, l'economia locale e assicura la qualità del prodotto.

San Valentino si evolve, e i tradizionali omaggi floreali non fanno eccezione. Le iconiche rose rosse, che per decenni hanno monopolizzato i cuori degli innamorati, stanno cedendo lentamente il passo a bouquet più personalizzati e originali. Complici di questa rivoluzione sono i ranuncoli, i tulipani, i gigli, i garofani e le gerbere, fiori che stanno guadagnando terreno nelle preferenze di chi desidera sorprendere con eleganza e creatività.

L'influenza del Festival di Sanremo, città per eccellenza legata al mondo floreale, contribuisce a mettere in luce la bellezza delle varietà italiane. In dettaglio, i ranuncoli si distinguono per i loro petali morbidi e avvolgenti, simbolo di fascino e delicatezza. I tulipani, portatori di un messaggio di amore sincero e speranza, conferiscono un tocco sofisticato e ricercato ai mazzi di fiori. I gigli, con la loro associazione a purezza e devozione, rimangono una scelta privilegiata per esprimere sentimenti profondi ed eleganti. Non da meno sono i garofani, che ritornano al centro dell'attenzione grazie alla loro espressione di passione e fedeltà, e alla varietà di forme e colori che offrono. Infine, le gerbere con la loro carica di energia e positività si rivelano ideali per chi desidera celebrare l'amore, infondendo vivacità e allegria

Ranuncolo (fonte Pexels)

Tulipani (fonte Pexels)

Giglio (fonte Pexels)

Garofani (fonte Pexels)

Gerbere (immagine di archivio) 

San Valentino non è solo una ricorrenza dedicata agli innamorati, ma rappresenta anche un'opportunità di riflessione e consapevolezza. Optare per fiori di produzione locale permette di esprimere i propri sentimenti con autenticità, nel pieno rispetto dell'ambiente, e di sostenere le eccellenze florovivaistiche del nostro Paese. Un gesto semplice, ma intriso di un significato profondo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter