fatti e notizie
Cerca
SANREMO 2025
14 Febbraio 2025 - 18:11
Joshua, Guè, Shablo, Tormento e Neffa (fonte: Instagram)
Quando il Festival di Sanremo chiama, la musica risponde. E quest’anno lo farà con una delle pagine più importanti dell’hip hop italiano. Sul palco dell’Ariston, nella serata dedicata alle cover, Neffa, Guè, Tormento, Shablo e Joshua daranno nuova vita a due brani che hanno segnato intere generazioni: "Aspettando il sole" e "Amor de mi vida".
A guidare questa performance unica sarà Neffa, uno dei padri dell’hip hop italiano. Il suo nome è legato a doppio filo a Aspettando il sole, brano del 1996 che ha segnato un’epoca, con il suo mix di soul e rap che ancora oggi suona attuale. Per anni, Neffa ha sperimentato con altri generi, ma adesso è pronto a riabbracciare le sue radici. Il suo recente ritorno con Fogliemorte, realizzato con Fabri Fibra, ha già fatto sognare i fan di vecchia data: a Sanremo il cerchio si chiude.
Visualizza questo post su Instagram
Accanto a Neffa ci sarà Tormento, voce storica dei Sottotono, gruppo che alla fine degli anni ‘90 ha portato in Italia un rap raffinato, capace di mescolare melodie e liriche profonde. Con Amor de mi vida, i Sottotono hanno dato al rap una nuova veste, più emotiva e vicina all’R&B, aprendo la strada a tutto quello che sarebbe venuto dopo.
A rendere questa esibizione ancora più speciale sarà la presenza di Guè, uno dei pilastri della scena rap contemporanea. La sua carriera ha attraversato decenni, portandolo a diventare uno degli artisti più influenti del genere. Con lui ci sarà anche Shablo, produttore visionario capace di trasformare ogni suono in oro, e Joshua, giovane promessa pronta a dimostrare che il futuro del rap italiano è in buone mani.
Visualizza questo post su Instagram
Non capita spesso di vedere sullo stesso palco artisti che hanno fatto la storia e talenti emergenti, uniti dalla stessa passione per il rap. Sanremo 2025 offrirà un momento unico, un incontro tra generazioni che celebrerà l’evoluzione di un genere nato dal basso e diventato colonna sonora di milioni di persone. L’hip hop è pronto a prendersi la scena. Il Festival non sarà più lo stesso.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.