Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Cinema del 2025

Il trailer di 'The Chosen: l'Ultima Cena' ci porta al cuore della Passione

Il franchise di Dallas Jenkins torna a Pasqua con un film-evento imperdibile

Il trailer di 'The Chosen: l'Ultima Cena' ci porta al cuore della Passione

È uscito, nel pomeriggio di giovedì 20 febbraio, su Youtube, il trailer del film-evento "The Chosen: L'Ultima Cena", un film a tre atti che prosegue il franchise creato dal regista Dallas Jenkins e che racconterà gli eventi dell'ultima cena di Gesù, dalla Sua entrata trionfante a Gerusalemme sul dorso dell'asino alla notte passata nel giardino di Getsemani in attesa dell'arresto che Lo condurrà alla morte in croce.

Che cos'è The Chosen? È la serie tv ideata e diretta dal regista cristiano evangelico Dallas Jenkins e che ha trovato il massimo successo durante la pandemia. La serie racconta gli eventi del Nuovo Testamento sotto un'ottica totalmente opposta a quella vista nei film religiosi come "Son of God" o "La Passione di Cristo". Guidato dalla sua passione per il cinema e dalla fede, Jenkins ha voluto che la serie non solo sia una trasposizione della vità di Gesù e dei Suoi discepoli ma che racconti le gesta dell'Uomo che ha cambiato il corso della storia dell'intera umanità nei Suoi 33 anni di vita sotto il punto di vista umano e non solo del rabbino che annunciava la redenzione attraverso il perdono dei peccati. A interpretarLo è Jonathan Roumie, attore americano con origini egiziane e siriane, che con il suo carisma ha conquistato il pubblico non solo religioso ma mondiale.

Ma perché questa serie piace così tanto? Perché è gratuito (lo si può guardare nell'omonima applicazione oppure su Youtube), perché il suo cast conta di persone da ogni parte del mondo (di nazionalità e religioni diverse) e anche perché racconta la Bibbia in una forma totalmente autentica, mostrando eventi tratti non solo dalle Sacre Scritture ma anche dall'immaginazione (ovviamente sotto l'attenta analisi delle Scritture e di maestri della fede cattolica, evangelica ed ebraica) che vanno ad approfondire alcuni dei personaggi della Bibbia dando loro un nome, una storia e una personalità e non solo ai discepoli. Un altro dettaglio è come la serie non rimane nella totale serietà ma rende i personaggi biblici più coinvolgenti e divertenti (come l'episodio sulla donna Samaritana, dove Gesù sceglie di alloggiare nella camera infestata dallo spirito della nonna morta del sesto marito-non marito, camera che ovviamente nessun altro voleva).

Il film-evento è un'anteprima esclusiva e sarà nelle sale dei cinema solo per una settimana, partendo dal 10 aprile in occasione della Pasqua.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter