Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

CURIOSITÀ & TENDENZE

Bastano 10 minuti di coccole per ridurre lo stress, lo dice la scienza

Uno studio ha rivelato che il contatto diretto con un animale domestico ci aiuta a gestire l'ansia

Bastano 10 minuti di coccole per ridurre lo stress, lo dice la scienza

Un recente studio condotto da Patricia Pendry, docente presso il Dipartimento di Sviluppo Umano dell'Università dello Stato di Washington, ha dimostrato che interagire con animali domestici come gatti e cani può avere effetti tangibili sulla riduzione dello stress. La ricerca, pubblicata sulla rivista "AERA Open", ha evidenziato che bastano solo 10 minuti di contatto diretto con questi animali per ridurre significativamente i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress.

LO STUDIO

Lo studio ha coinvolto 249 studenti universitari, suddivisi in quattro gruppi. Il primo gruppo ha avuto l'opportunità di interagire direttamente con gatti e cani, accarezzandoli e giocando con loro per 10 minuti.
Gli altri gruppi hanno avuto esperienze diverse: il secondo ha osservato altre persone interagire con gli animali, il terzo ha guardato una presentazione di immagini degli stessi animali e il quarto è stato semplicemente "in lista d'attesa", senza alcun contatto diretto o stimoli visivi.

I ricercatori hanno raccolto campioni di saliva dai partecipanti per misurare i livelli di cortisolo prima e dopo l'interazione. I risultati sono stati sorprendenti: coloro che avevano avuto un contatto diretto con gli animali hanno mostrato una significativa riduzione dei livelli di cortisolo, indipendentemente dai valori iniziali.

Patricia Pendry ha sottolineato che, sebbene fosse già noto che interagire con gli animali migliorasse l'umore delle persone, il suo obiettivo era verificare se questa esperienza potesse avere effetti fisiologici misurabili. "Abbiamo scoperto che l'esposizione agli animali non solo genera emozioni positive, ma riduce anche lo stress in modo meno soggettivo", ha dichiarato Pendry. Questo risultato è particolarmente rilevante perché potrebbe avere implicazioni significative per la salute fisica e mentale a lungo termine.

Programmi innovativi nelle università

Molti atenei negli Stati Uniti hanno già implementato programmi come "Pet Your Stress Away", che permettono agli studenti di interagire con animali durante periodi particolarmente stressanti come gli esami. Lo studio di Pendry fornisce una solida base scientifica per sostenere l'efficacia di queste iniziative non solo sul piano emotivo, ma anche su quello fisiologico.

Pendry e il suo team stanno ora approfondendo la ricerca con un programma di prevenzione dello stress assistito da animali della durata di quattro settimane. I risultati preliminari sono promettenti e potrebbero aprire nuove strade per integrare interventi basati sugli animali nella gestione dello stress non solo per gli studenti, ma anche in altri contesti lavorativi o educativi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter