Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

TELEVISIONE

Francesco Del Gaudio nei panni di Peppino di Capri nel film Champagne in onda su Rai1

Dal mondo della musica al set cinematografico: il percorso di Francesco Del Gaudio, interprete di Peppino di Capri, simbolo della canzone italiana

Francesco Del Gaudio nei panni di Peppino di Capri nel film Champagne in onda su Rai1

Francesco Del Gaudio (fonte: Instagram/Rai)

Francesco Del Gaudio, un artista di 26 anni con un'innata versatilità, ha catturato l'attenzione del pubblico grazie alla sua performance nel ruolo di Peppino di Capri nel film "Champagne", trasmesso su Rai1. Nato nel 1999 nella città di Pompei, Del Gaudio ha nutrito fin da bambino un profondo interesse per la musica e il teatro, percorsi che lo hanno portato a emergere come figura di spicco sia nel panorama teatrale che cinematografico, oltre che nel mondo musicale.



Il viaggio artistico di Del Gaudio inizia nel 2008 quando, ancora giovanissimo, trionfa al Festival Nazionale di Cori "Ercolano in...canto". L'anno successivo, ottiene nuovamente il primo premio al Concorso Nazionale Musicale "Cerco la...nota" a Cercola. Il suo esordio sul palcoscenico arriva nel 2015 con lo spettacolo di Raffaele Viviani, Toledo e notte. Da questo momento, intraprende numerose esperienze formative attraverso stage e corsi, tra cui uno in drammaturgia ispirato ad Eduardo De Filippo e un corso intensivo al Teatro Elicantropo, che arricchiscono ulteriormente le sue competenze. Nel settore cinematografico, Del Gaudio si distingue partecipando a Benvenuti in casa Esposito, alla miniserie La sposa, e alla serie Netflix Inganno. La sua voce viene anche riconosciuta nel film È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, un'esperienza che dona ulteriore spessore alla sua carriera.

Non è solo un attore, la musica scorre nelle sue vene. Ha seguito studi di tromba jazz al Conservatorio e padroneggia diversi strumenti, dal pianoforte alla tammorra, dal cajon al djembe. Questa poliedricità è stata fondamentale per il suo coinvolgimento nel film Champagne, dove veste i panni di Peppino di Capri.

Un compito che ha richiesto una preparazione accurata: Del Gaudio si è dedicato all'apprendimento del pianoforte e al canto per captare l'originale musicalità del rinomato artista. "Sono stato mio padre a farmi scoprire l'inestimabile talento di Peppino di Capri", ha confidato Del Gaudio durante un'intervista rilasciata a TV Sorrisi e Canzoni. La sua preparazione ha comportato un'attenta ricerca sulle apparizioni televisive del cantante, in modo da coglierne le sfumature vocali e i movimenti. "Mi sono impegnato a documentarmi il più possibile, osservando le sue performance in televisione per comprendere il suo modo di parlare e di muoversi", ha spiegato.

Nonostante l'ascesa nella sua carriera, Del Gaudio è conosciuto per il suo carattere riservato. Al di fuori degli studi cinematografici, preferisce allontanarsi dai riflettori e si dedica al suo mestiere con grande discrezione. Pur avendo una presenza nei social media, Del Gaudio mantiene una distanza dal pubblico, evitando di condividere dettagli sulla sua vita privata.

Con il progetto "Champagne", Del Gaudio è pronto a segnare un'importante svolta, non solo in qualità di attore ma anche come musicista. Questo nuovo ruolo gli offre l'opportunità di unire le sue passioni, ampliando così il suo pubblico e confermandosi come un talento versatile nel panorama del cinema e della musica italiana. Il film è già accessibile su Raiplay.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter