fatti e notizie
Cerca
MUSICA
27 Marzo 2025 - 08:30
Carl Brave e la cover del singolo "Morto a galla"( fonte: Instagram)
Carl Brave non ha bisogno di effetti speciali per far discutere di sé. È bastato un video enigmatico, pubblicato sui social nei giorni scorsi, per mettere in allerta i suoi fan, lasciando intendere che qualcosa di nuovo fosse in arrivo. Ora è ufficiale: domani 28 marzo verrà lanciato "Morto a galla", il nuovo singolo distribuito da Warner Music Italy. Questo segna il ritorno tanto atteso da quasi due anni, dopo "Migrazione", l'album che aveva temporaneamente chiuso un capitolo caratterizzato da un mix di rap, pop, cantautorato e atmosfere urbane.
Con "Morto a galla", Carl Brave -pseudonimo di Carlo Luigi Coraggio — riprende a fare quello che sa fare meglio: raccontare Roma come se fosse un organismo pulsante, una città in cui la bellezza e il disagio si intrecciano in un unico respiro. Il titolo è una provocazione visiva: ci si mantiene a galla, ma si è già oltre, in apnea. È un'immagine che oscilla tra la vita e il naufragio, perfettamente in linea con il tono crepuscolare che caratterizza questo nuovo inizio.
Visualizza questo post su Instagram
Brave non è certo un nuovo nel panorama musicale. Dal suo debutto nel 2018 con l'album "Notti Brave", che ha conquistato il doppio disco di platino, l'artista ha continuato ad evolversi, esplorando e mescolando generi diversi. Nel 2020 ha lanciato "Coraggio" e più recentemente, nel 2023, "Migrazione". Ha calcato palcoscenici prestigiosi come l'Arena di Verona e il Teatro Antico di Taormina. Ogni suo progetto ha ampliato il suo panorama musicale, permettendogli di collezionare 40 dischi di platino e 16 d'oro, senza mai limitarsi a una singola etichetta.
Ora, "Morto a galla" segna un punto di svolta, lontano dai soliti discorsi altisonanti e dalle banalità. Nessun motto, nessuna verità gridata: solo musica che richiede un ascolto attento, invitando a perdersi nei dettagli, nelle imperfezioni, nei riflessi di città che comunicano a bassa voce. Carl Brave è tornato. E non lo fa per guardare al passato: ha ancora tante storie da condividere.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.