fatti e notizie
Cerca
Gossip
27 Marzo 2025 - 06:16
Il nuovo ruolo di mamma per la piccola Matilde, che di recente ha compiuto 15 mesi, ha segnato un nuovo capitolo nella vita di Federica Pellegrini. Sebbene si sentisse già realizzata accanto a Matteo Giunta, questo evento ha rappresentato un'evoluzione del loro rapporto che neanche lei avrebbe immaginato così appagante, come rivela in esclusiva a "Chi". "In questo momento è la mia priorità", ammette senza esitazione. La possibilità di un secondo figlio in futuro esiste certamente, ma al momento non è la sua principale preoccupazione: "Devo dire che ora passo dal dire 'Ok, ce la possiamo fare' a un deciso 'Assolutamente no!'. Dipende dalle giornate, ma adesso è presto. Matilde ha ancora bisogno delle nostre attenzioni e non frequenta ancora l'asilo nido".
Così si destreggia tra gli impegni del Coni e il suo ruolo di dirigente sportiva nel Cio, vivendo giornate intense. Nel frattempo, Matteo si rivela essenziale, dimostrando ancora una volta quanto sia fondamentale la sua presenza: "Siamo alla pari in tutto, ci suddividiamo i compiti equamente. So che questo non sia la norma, anzi. Ho sempre desiderato un compagno che fosse un partner alla pari, qualcuno che non avesse bisogno di sminuirmi per sentirsi più grande. Quindi, tutto dipende da ciò che cerchiamo all'inizio della nostra relazione, perché quando c'è un bambino tutto diventa più complicato". Per quanto riguarda il futuro di Matilde, Federica confida: "Non tifo per vederla diventare una campionessa, ma perché si innamori dello sport. La differenza tra innamorarsi e desiderare di diventare un campione è sottile, ma esiste. Spesso, quando ci si innamora di qualcosa, i risultati giungono naturalmente. Puntiamo sul sentimentalismo. Se poi sceglierà di nuotare, dovremo prepararla, altrimenti potrebbe risultarle molto pesante". La scorsa settimana, Kirsty Coventry, ex campionessa olimpica di nuoto come Federica, è stata eletta prima donna presidente del Cio. Potrebbe ambire anche lei a un simile incarico? "È un'elezione che ha un'importante valenza simbolica. È un percorso che vorrei intraprendere? La mia priorità in questo momento è mia figlia, tra dieci anni chissà".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.