fatti e notizie
Cerca
è SUBITO POLEMICA
30 Marzo 2025 - 22:05
La Walt Disney Company, gigante dell'intrattenimento mondiale, si trova al centro di un'indagine avviata dalla Federal Communications Commission (FCC) degli Stati Uniti. L'accusa? Presunte violazioni delle normative sulle pari opportunità di lavoro attraverso la promozione di politiche di diversità, equità e inclusione (DEI) che potrebbero non allinearsi con le attuali norme governative. Questo scrutinio arriva in un momento in cui le aziende globali sono sempre più sotto pressione per dimostrare il loro impegno verso l'inclusività, ma anche per navigare tra le complesse dinamiche politiche che ne derivano.
LA RISPOSTA DELLA DISNEY
In risposta all'indagine, un portavoce della Disney ha dichiarato a CNBC che l'azienda sta esaminando la lettera della FCC e intende collaborare pienamente per rispondere alle domande sollevate. La Disney, storicamente nota per la sua capacità di produrre successi al botteghino e programmi di intrattenimento di massa, si trova ora a dover affrontare una serie di controversie legate alle sue politiche di diversità. Non è solo la Disney a essere sotto scrutinio; anche altre aziende, incluse alcune francesi, sono state invitate a conformarsi all'ordine di Trump.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.