fatti e notizie
Cerca
CINEMA
02 Aprile 2025 - 11:03
Val Kilmer (fonte: Instagram)
Val Kilmer, noto per la sua forte presenza sullo schermo, è scomparso all'età di 65 anni. Questo attore di spicco di Hollywood ha lasciato un segno indelebile grazie a ruoli memorabili in pellicole come "Top Gun", "The Doors" e "Batman Forever". Tuttavia, negli ultimi anni, la sua vita ha subito un drastico cambiamento. Kilmer si è trovato ad affrontare una dura lotta, non più davanti alle telecamere, ma contro un tumore alla gola che progressivamente gli aveva tolto la capacità di parlare. La malattia è avanzata in sordina e Val ha cercato di gestirla con discrezione. Nel 2015 venne ricoverato d'urgenza con la motivazione ufficiale di una "complicazione".
Tuttavia, le immagini successive, che mostravano una cannula sulla sua gola, parlavano chiaro. Nonostante la crescente attenzione mediatica, Kilmer ha continuato a smentire le speculazioni, desideroso di mantenere la riservatezza per sé e per i suoi cari.
Nel 2017, la verità emerse finalmente alla luce. In un'intervista a The Hollywood Reporter, l'attore si aprì per la prima volta riguardo al suo tumore, condividendo gli effetti drammatici della tracheotomia, i momenti di sofferenza e la continua battaglia per mantenere un equilibrio. "Devo scegliere tra mangiare e respirare", aveva ammesso con una voce affaticata e spezzata, spiegando che si alimentava tramite un sondino.
Nonostante tutte le difficoltà, Kilmer non si è mai tirato indietro. Al contrario, ha scelto di raccontarsi nel modo più diretto possibile attraverso il documentario "Val", presentato nel 2021 e diretto da Leo Scott e Ting Poo, disponibile su Amazon Prime Video. Questo è un ritratto personale, realizzato con materiali video che l'attore stesso ha raccolto durante la sua carriera. Tra scene di backstage, riflessioni personali e video di famiglia, emerge un Kilmer lontano dall'immagine stereotipata delle stelle: fragile, autentico e profondo.
Visualizza questo post su Instagram
I creatori del documentario hanno descritto Val Kilmer come una persona piena di contrasti, in grado di unire un atteggiamento spensierato, simile a quello di un bambino, con la saggezza che deriva da un continuo percorso di crescita spirituale. "Non ha mai alzato barriere attorno a sé, anche quando sarebbe stato più facile farlo", hanno osservato. Al di là della notorietà, delle vittorie e della vita sotto i riflettori, Val Kilmer ha trasmesso un messaggio forte: non smettere mai di avere il coraggio di combattere. Nemmeno quando diventa difficile esprimersi, nemmeno quando si ha poco da dire, ma un'intera vita da raccontare.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.