Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

CinemaCon 2025

Paul Thomas Anderson presenta 'One Battle After Another', il suo ambizioso progetto basato su 'Vineland' di Pynchon

L'annuncio fatto durante il CinemaCon di Las Vegas con Leonardo Di Caprio, Regina Hall e Teyana Taylor

Paul Thomas Anderson presenta 'One Battle After Another', il suo ambizioso progetto basato su 'Vineland' di Pynchon

Durante il CinemaCon 2025 di Las Vegas, molti progetti sono stati presentati con trailerclip esclusive e annunci di futuri film. Uno in particolare ha presentato tutto questo e di più, ovvero "One Battle After Another"il nuovo attesissimo film di Paul Thomas Anderson. Tuttavia, l'uscita nelle sale è stata posticipata al 26 settembre, uno slittamento significativo rispetto alla data originaria dell'8 agosto.

Warner Bros., distributore del film, ha annunciato la modifica della programmazione contestualmente al rilascio del primo teaser: una clip di venti secondi che offre un assaggio dell'imponente produzione, la più costosa mai realizzata dal regista losangelino.

Il trailer presenta sequenze cariche di azione e tensione, con sparatorie in ambientazioni che spaziano da paesaggi desertici e desolati alle luminose strade della metropoli. Questa breve anteprima è ricca di personaggi e frammenti di azione, suscitando grande curiosità tra gli appassionati di cinema d'autore. Anderson, già noto per capolavori come "Magnolia", "Il filo nascosto", "The Master" e "Licorice Pizza" (suo ultimo film del 2021), sembra pronto a stupire nuovamente.

"One Battle After Another" può contare su un cast stellare, con attori del calibro di Regina Hall, Alana Haim, Sean Penn, Benicio Del Toro, Wood Harris, Teyana Taylor e Leonardo DiCaprio. Proprio DiCaprio e Wood Harris, insieme a una bambina mostrata in diverse fasi della sua vita, sono al centro del teaser. Una battuta enigmatica, "Cosa intendi farne di questa bambina?", aggiunge un tocco di mistero e aumenta l'attesa per la trama.

Basato sul romanzo postmoderno "Vineland" di Thomas Pynchon, pubblicato nel 1990, il film esplora l'evoluzione della società americana dagli anni Sessanta agli Ottanta. Anderson ha scritto la sceneggiatura e ha lavorato con un budget che supera i cento milioni di dollari, confermando l'ambizione e la portata del progetto.

Con questa trasposizione cinematografica, Paul Thomas Anderson si prepara a offrire un'opera avvincente e intensa, destinata a lasciare un segno nel panorama del cinema contemporaneo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter