fatti e notizie
Cerca
LUTTO NEL CINEMA
05 Aprile 2025 - 19:32
Antonello Fassari (fonte: Instagram)
È venuto a mancare Antonello Fassari, attore romano dalla lunga carriera teatrale e televisiva, noto al grande pubblico per ruoli entrati nell'immaginario collettivo. Aveva 72 anni. La sua figura ha lasciato un segno indelebile soprattutto grazie alla serie I Cesaroni, dove interpretava l’oste Cesare, ma anche per i suoi esordi nei varietà televisivi che hanno fatto la storia, come Avanzi.
Diplomato nel 1975 all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica "Silvio d’Amico", Fassari ha calcato le scene teatrali con impegno e talento, ma è con la televisione, e in particolare con il filone comico e popolare, che è entrato nel cuore degli italiani. Fin dagli anni Ottanta, la sua presenza carismatica e ironica è stata un punto fermo sul piccolo schermo.
La notizia della sua morte ha colpito profondamente colleghi e amici. Tra i primi a ricordarlo è stato Claudio Amendola, compagno di set nei Cesaroni, che ha affidato all’ANSA un messaggio carico di dolore e affetto:
«Sarai per sempre mio fratello.»
Amendola ha raccontato con commozione come tutta la troupe fosse a conoscenza della malattia contro cui Fassari stava lottando: «Sapevamo che questa serie nuova sarebbe stata dedicata a lui perché ci era nota la malattia bastarda che lo aveva colpito, ma non eravamo preparati alla notizia. Per me è un pezzo di vita che va via, è dura anche parlare – dice commosso all’ANSA – mi aspetto che stia borbottando da qualche parte lassù.»
Fassari ha rappresentato un certo modo di fare comicità e racconto popolare, capace di far ridere senza mai scadere nel banale, e di commuovere con una naturalezza rara. Un attore completo, diretto, autentico. La sua voce roca e la sua espressione burbera, ma piena di umanità, mancheranno a chi lo ha amato sul palco e davanti alla televisione.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.