fatti e notizie
Cerca
Musica & spettacolo
09 Aprile 2025 - 15:30
Ma che sta succedendo a Spotify?
Questa mattina milioni di utenti non sono riusciti ad accedere alla piattaforma, tra profili bloccati e playlist cancellate.
Un blackout a livello globale. Dall'Italia agli Stati Uniti, attraversando l'Europa e l'Asia, il disservizio ha interessato l'intera rete di Spotify, piattaforma che conta oltre 500 milioni di utenti attivi mensilmente.
Alcuni utenti hanno cercato di aggirare il problema utilizzando la modalità offline, una funzionalità riservata agli abbonati premium e limitata ai brani già scaricati sui dispositivi. Tuttavia, per la maggior parte degli ascoltatori, soprattutto quelli con account gratuiti, non resta che attendere pazientemente una soluzione.
Mentre la piattaforma Down Detector è stata inondata da migliaia di segnalazioni, mostrando un picco anomalo che conferma l'estensione del disservizio, Spotify non ha ancora fornito una spiegazione ufficiale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.