fatti e notizie
Cerca
Curiosità di cinema
09 Aprile 2025 - 13:25
La foto in bianco e nero con Jack Nicholson al centro di un'enigmatica scena di ballo del 1921 nel film di Stanley Kubrick "The Shining" è una delle immagini più memorabili e inquietanti della storia del cinema. Per anni, fan e critici si sono chiesti l’origine di questa fotografia, diventata un simbolo di mistero e tensione psicologica.
Finalmente, dopo decenni di supposizioni, un team composto dal giornalista investigativo del New York Times, Aric Toler, e dal ricercatore britannico Alasdair Spark, ha fatto luce sull’enigmatico scatto. Attraverso un'indagine meticolosa, Toler e Spark hanno svelato che la foto originale fu scattata il 15 febbraio 1921 a Londra, durante un ballo di San Valentino al Royal Palace Hotel.
L'uomo ripreso al centro della scena è Santos Casani, celebre ballerino inglese dell’epoca, riconoscibile per la sua protesi al naso e un passato degno di un film. Casani, che una volta ballava nei circoli più esclusivi di Londra, si ritrova ora immortalato al fianco del grande Jack Nicholson, seppur in un'altra epoca. Per giungere a questa straordinaria scoperta, il duo di ricercatori ha dovuto esaminare archivi fotografici ormai dimenticati, utilizzare avanzati software di riconoscimento facciale e consultare migliaia di documenti.
La foto che ha ispirato Kubrick del 1921
Non sono mancati aiuti inaspettati, come quello degli utenti di Reddit e di un fotografo che in passato aveva lavorato con Kubrick. Non si trattava dunque di un semplice fotomontaggio utilizzato per enfatizzare l’atmosfera claustrofobica del film, bensì di un autentico pezzo di storia che Kubrick, con la sua consueta genialità e meticolosa attenzione ai dettagli, ha saputo trasformare in una potente immagine cinematografica.
Questa scoperta aggiunge un ulteriore strato di profondità a uno dei film più analizzati e apprezzati del secolo scorso, confermando ancora una volta l'abilità del maestro nel manipolare e intrecciare realtà e finzione.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.