fatti e notizie
Cerca
Gossip
10 Aprile 2025 - 07:28
Un figlio registrato all'anagrafe, ma che non conosce a fondo. Altre due figlie, invece, sono parte integrante della sua vita quotidiana. Alessandro Borghese, nel corso di un'intervista con "Il Giorno", condivide la sua esperienza di paternità: "Non è un segreto. Ha 19 anni. Ho scoperto di essere suo padre molto tempo dopo la sua nascita. L'ho riconosciuto e continuo tuttora a sostenerlo economicamente in maniera puntuale. Non ho avuto l'opportunità di conoscerlo di persona, l'ho visto su Internet. Certo, mi piacerebbe incontrarlo, ma non ho mai avuto modo di farlo, poiché non mi è permesso. Ormai è adulto", ha rivelato a proposito del giovane. Borghese ha accettato la sua responsabilità e afferma: "Ora gestisco la situazione dal punto di vista economico e legale". Dal 2009 è unito in matrimonio con Wilma Oliverio, conosciuta per puro caso, avvenimento che si è rivelato una vera fortuna per lui, e che lo ha portato a trasferirsi da Roma. "Ero a Milano per un'intervista e la persona incaricata di intervistarmi si chiamava Wilma. Un nome che mi ha colpito, mi sembrava molto antico. Non sono mai stato fidanzato ufficialmente, prima avevo solo avuto storielle. Dopo sei mesi l'ho sposata". Un cambiamento decisamente positivo: "Abbiamo due figlie meravigliose: Arizona, nata nel 2012, e Alexandra, nel 2016. Sono estremamente protettivo nei loro confronti".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.