fatti e notizie
Cerca
Dazi USA
09 Aprile 2025 - 21:30
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato una sospensione di 90 giorni sui dazi reciproci, riportandoli immediatamente al 10%, con l'eccezione delle tariffe imposte alla Cina, che sono state elevate al 125%. L'annuncio è stato fatto sulla piattaforma social Truth, dove Trump ha motivato la decisione affermando: "In base alla mancanza di rispetto che la Cina ha dimostrato verso i mercati mondiali, sto pertanto aumentando la tariffa applicata alla Cina da parte degli Stati Uniti d'America al 125%, con effetto immediato. Spero che, a un certo punto, e possibilmente nel prossimo futuro, la Cina si renderà conto che i tempi in cui si approfittava degli Stati Uniti, e di altri Paesi, non sono più sostenibili né accettabili".
In risposta a questa situazione, settantacinque Paesi hanno contattato Trump per discutere direttamente e cercare di negoziare un accordo. "Al contrario della Cina, considerando che oltre 75 Paesi hanno contattato i rappresentanti degli Stati Uniti — inclusi i Dipartimenti del Commercio, del Tesoro e l'Ufficio del Rappresentante per il Commercio (USTR) — per trovare una soluzione riguardo ai temi di discussione relativi al commercio, alle barriere commerciali, alle tariffe, alla manipolazione valutaria e alle tariffe non monetarie, e poiché questi Paesi, su mia forte raccomandazione, non hanno in alcun modo reagito contro gli Stati Uniti, ho autorizzato una pausa di 90 giorni e una tariffa reciproca sostanzialmente ridotta, al 10%, anch'essa con effetto immediato", ha affermato l'ex presidente attraverso il suo social network.
NEW TRUTH SOCIAL FROM PRESIDENT TRUMP:
— The White House (@WhiteHouse) April 9, 2025
125% TARIFF ON CHINA
90-DAY PAUSE & LOWERED 10% RECIPROCAL TARIFF FOR OTHER COUNTRIES
EFFECTIVE IMMEDIATELY pic.twitter.com/Gt5Bd6276m
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.