Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Giornata Internazionale

Giornata Internazionale del Bacio: celebrazione universale di emozioni, arte e scienza

Scopri tutti i volti del bacio: un viaggio tra amore, arte e scienza

Giornata Internazionale del Bacio: celebrazione universale di emozioni, arte e scienza

Il bacio: un gesto capace di condensare in sé le emozioni più sincere e profonde, un movimento universale che supera le barriere linguistiche e culturali. Il 13 aprile, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Internazionale del Bacio. Questa ricorrenza globale non solo invita ad esprimere il nostro affetto in un modo che è al contempo semplice e potente, ma ci induce anche a riflettere sul significato, le sfumature e la storia del bacio.

Dal dolce bacio d'amore a quello tra amici, passando per l'affettuoso bacio tra genitori e figli, ogni bacio veicola una molteplicità di emozioni che superano la sua naturale fisicità. La celebrazione di questa giornata ha avuto origine negli anni '90 in Gran Bretagna e oggi, il 13 aprile, è una data che scalda i cuori di milioni di persone. Le piazze si animano con flash mob, dove coppie sincronizzano i loro baci al ritmo di canzoni romantiche.

Inoltre, concorsi fotografici premiano i baci più originali e teneri, mentre mostre artistiche ripercorrono i baci più iconici della storia, come quelli immortalati dalla tela di Hayez o simboli di movimenti sociali, quali i baci della campagna UNHATE di Benetton.

Il bacio, inoltre, è un potente simbolo artistico e cinematografico. Bastano poche immagini per ricordare scene celebri come quella de "La dolce vita" con Marcello Mastroianni e Anita Ekberg nella Fontana di Trevi, o il bacio in "Casablanca", che continua a far palpitare i cuori di milioni di spettatori. Il "Bacio" di Hayez, dipinto nel 1859, è non solo l'emblema di un amore passionale, ma rappresenta anche l'unità di un'Italia risorgimentale.

Questi baci vanno oltre il semplice gesto d'affetto: sono manifestazioni di storia, arte e politica. Ma c’è anche una dimensione scientifica nel bacio. Baciarsi, infatti, non è solo un atto romantico, ma un vero e proprio toccasana per il corpo. Un bacio attiva 112 muscoli posturali e 34 muscoli facciali e incrementa i livelli di ossitocina, l'ormone dell'amore, migliorando la circolazione sanguigna e riducendo lo stress.

Tuttavia, i dati scientifici meno poetici ci ricordano che un bacio può ospitare fino a 278 batteri, un fatto che, grazie al suo potente significato emozionale, non diminuisce il desiderio di abbandonarsi a questo gesto intenso. Esistono baci che rimarranno indelebili nella nostra memoria: il primo bacio, quello che ci ha trasformato, quello non desiderato e quello così tanto atteso. Il bacio ha radici antiche come atto simbolico, rituale o religioso.

I Romani, per esempio, lo utilizzavano come segno di saluto tra le classi nobili, finché Tiberio non lo vietò per il timore fosse veicolo di malattie.

Tuttavia, di fronte alla potenza evocativa del bacio tra due amanti sul grande schermo o immortalato in un'opera d'arte, chi si lascia scoraggiare dalla microbiologia? I baci di Giuda, i baci di mano nobiliari e persino i baci accademici sono alcune delle molteplici accezioni che questo gesto ha assunto nel tempo. E poi ci sono i baci da record. Una coppia thailandese nel 2013 ha stabilito il primato del bacio più lungo, durato ben 58 ore, 35 minuti e 58 secondi, una sfida ardua da superare, ma che rende la Giornata Internazionale del Bacio un'occasione per scoprire nuove curiosità.

Perché non approfittare di questa giornata per celebrare tutti i baci significativi? Che si tratti di baci tra partner, baci di amicizia, baci familiari o baci appassionati, il 13 aprile è il momento ottimale per mostrare il nostro affetto. Che ci si trovi soli, con un partner o tra amici, il bacio è un'azione capace di unire, un gesto che ci rende più umani. E chissà, per chi ancora lo cerca, magari oggi è il giorno giusto per baciare la fortuna. Allora, che aspettate? Correte a scambiarvi un bacio!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter