Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Tendenze

Lego cambia strategia comunicativa: stop linguaggio inclusivo

Scompaiono termini come “diversità” e “inclusione”: linguaggio più neutro nei report ufficiali

Lego cambia strategia comunicativa: stop linguaggio inclusivo

Il colosso danese del giocattolo, celebre per i suoi mattoncini colorati, ha deciso di modificare il proprio linguaggio istituzionale, prendendo le distanze dalla terminologia legata a concetti come Diversità, Equità e Inclusione (DEI). Una scelta che ha suscitato reazioni diverse: per alcuni si tratta di un ritorno alla sobrietà comunicativa, per altri può sembrare una concessione alle correnti di pensiero più conservatrici.

Come riporta il Telegraph, il rapporto sulla sostenibilità di Lego per il 2024 non include più parole come “diversità”, “LGBT+” o “persone di colore”, che invece erano presenti nel documento dell’anno precedente. Anche l’espressione “diversità e inclusione”, più volte citata nel 2023, è ora assente. L’azienda sembrerebbe preferire un tono meno ideologico, pur ribadendo il proprio impegno verso l’inclusione attraverso i suoi prodotti.

Negli anni scorsi, Lego aveva ampliato la rappresentazione nei suoi set, introducendo minifigure con diverse caratteristiche fisiche ed etniche: personaggi con disabilità, varie tonalità di pelle, e riferimenti a condizioni specifiche come la vitiligine o la sindrome di Down.

Tuttavia, alcuni analisti ritengono che questa scelta sia legata a dinamiche geopolitiche. Secondo la giornalista danese Iben Schmidt, che ha raccolto il parere di vari esperti, la revisione del linguaggio potrebbe essere una mossa tattica, in vista di un possibile ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. “Solo l’anno scorso Lego sottolineava con forza il proprio impegno verso la diversità”, ha ricordato Schmidt, evidenziando la sparizione di certi termini nel report più recente.

Di fronte alle critiche, Lego ha diffuso una dichiarazione ufficiale per spiegare la propria posizione:

"Aggiorniamo i nostri report annualmente per adeguarli agli standard più attuali e riflettere in modo accurato i nostri obiettivi e risultati. Continuiamo a ritenere che la diversità di esperienze, competenze e origini rappresenti un valore importante per offrire a bambini di ogni parte del mondo esperienze di gioco significative. Rimaniamo impegnati nel garantire pari opportunità a tutti i nostri collaboratori e nel promuovere un ambiente di lavoro inclusivo."

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter