Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Veicoli tecnologici

Presentato Corleo, il concept a gambe per l'Expo 2025

La rivoluzione bio-ispirata di Kawasaki che reinventa la mobilità personale

Presentato Corleo, il concept a gambe per l'Expo 2025

Emergendo quasi da un racconto di fantascienza o da una mitologia antica, il Corleo rappresenta una nuova frontiera nella mobilità personale. Questo innovativo concept è stato sviluppato dalla Kawasaki Heavy Industries, la rinomata azienda giapponese nota in tutto il mondo per le sue moto leggendarie. Ideato in vista dell'Expo 2025 di Osaka, il Corleo si distingue come una "moto a gambe", pensata per affrontare i terreni più insidiosi con un'agilità senza precedenti.

Il Corleo vanta un design affascinante e quasi "animalesco", sostituendo le tradizionali ruote con quattro arti meccanici, ciascuno dotato di zoccoli in gomma antiscivolo, ispirati a quelli delle capre di montagna. Grazie alla capacità di movimento indipendente delle gambe, il veicolo può muoversi, salire scale e attraversare superfici rocciose, nevose o irregolari con la grazia di un felino. Il nome Corleo e l'intero progetto evocano la figura mitologica del centauro greco, un ibrido tra uomo e cavallo noto per la sua forza e velocità. In questa innovazione, Kawasaki unisce l'estetica motociclistica con un'ingegneria bio-ispirata, aprendo la strada a una possibile ridefinizione del trasporto personale.

La carenatura anteriore del Corleo richiama il "muso" delle classiche moto sportive Kawasaki, mentre la sella ergonomica garantisce una posizione di guida comoda e stabile. Anche se attualmente si tratta di un concept, l'azienda ha già realizzato un prototipo fisico, presentato al pubblico in Giappone come anteprima tecnologica per l'Expo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter