fatti e notizie
Cerca
Rimini
28 Agosto 2024 - 17:15
Rimini: albergo chiuso per 20 giorni, era un covo di pregiudicati e stranieri irregolari
La polizia di Rimini ha posto i sigilli per venti giorni a una struttura ricettiva nella zona di Marina Centro, considerata pericolosa per l'ordine e la sicurezza pubblica. La decisione è stata presa dopo una serie di eventi che hanno messo in allarme sia i residenti che i turisti della zona.
Durante la sera del 25 agosto, le volanti sono dovute intervenire per due volte consecutive presso l'albergo in questione. Il motivo? L'ennesima aggressione ai danni di un dipendente della struttura, perpetrata da un cittadino straniero che si era introdotto abusivamente e che ha utilizzato uno spray al peperoncino. Questo episodio è solo l'ultimo di una lunga serie di interventi che hanno visto la polizia impegnata a gestire situazioni di degrado e pericolo.
L'albergo era già da tempo sotto la lente d'ingrandimento degli agenti della divisione di polizia amministrativa della questura. Numerosi interventi delle volanti durante il periodo estivo e altrettanti esposti da parte dei residenti, avevano evidenziato una situazione di degrado preoccupante. Schiamazzi notturni, litigi frequenti e una generale sensazione di insicurezza avevano portato le autorità a intensificare i controlli.
Proprio prima di Ferragosto, la struttura era stata sottoposta a un accurato controllo di polizia amministrativa. L'operazione, effettuata congiuntamente dalla polizia di stato, dalla polizia locale, dai carabinieri e dai vigili del fuoco, aveva rivelato una serie di irregolarità sia di tipo amministrativo che penale. Il gestore dell'albergo ospitava numerose persone pregiudicate senza comunicarne i dati alla questura, violazione che ha portato alla sua denuncia all'autorità giudiziaria.
All'interno della struttura, in più occasioni ravvicinate nel tempo, sono stati rintracciati cittadini stranieri irregolarmente presenti sul territorio nazionale. Questi individui sono stati successivamente sottoposti a provvedimenti di espulsione da parte delle autorità di pubblica sicurezza. Tra questi, un cittadino egiziano, irregolare sul territorio dopo una lunga serie di reati, è stato espulso con scorta internazionale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.