fatti e notizie
Cerca
ALLUVIONE
20 Settembre 2024 - 11:50
La frazione di Traversara, nel comune di Bagnacavallo, sta vivendo ore drammatiche a causa delle inondazioni provocate dalla rottura dell’argine del fiume Lamone. Due persone risultano disperse dopo che la loro abitazione è crollata a causa della forte pressione dell’acqua. A confermare la situazione sono stati Fabio Ciciliano, capo del dipartimento della Protezione Civile, e Irene Priolo, presidente della Regione Emilia-Romagna.
“Il sindaco era andato di persona a evacuare quella zona,” ha dichiarato Ciciliano, facendo riferimento alle operazioni di evacuazione ordinate dalle autorità locali. Tuttavia, sembra che i due dispersi non abbiano accettato di lasciare la frazione, che conta circa 500 residenti. "Abbiamo una comunicazione in questo senso dal prefetto di Ravenna", ha aggiunto il capo della Protezione Civile, sottolineando che le ricerche sono in corso.
La situazione a Traversara è critica. La rottura dell’argine ha reso impossibile l’impiego di mezzi anfibi per i soccorsi a causa delle forti correnti, costringendo all’intervento degli elicotteri, come ha spiegato Priolo. "La pressione dell’acqua è stata talmente forte da far crollare l'argine, e questo rende l’area particolarmente pericolosa", ha aggiunto.
Oltre a Traversara, anche Lugo, nel ravennate, è sotto stretta osservazione. Qui si stanno valutando soluzioni d’emergenza per l’ospedale locale, compresa l’eventuale evacuazione dei pazienti e il trasferimento delle attrezzature sanitarie ai piani superiori, per ridurre i danni in caso di ulteriori allagamenti.
Le operazioni di soccorso sono in pieno svolgimento, con squadre di emergenza che lavorano senza sosta per mettere in sicurezza la popolazione e cercare i dispersi. La rottura dell’argine del Lamone ha creato un’enorme pressione sulle infrastrutture locali, mettendo a dura prova i soccorritori impegnati in una corsa contro il tempo.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.