fatti e notizie
Cerca
L'errore fatale
13 Novembre 2024 - 08:53
Margaret Spada (Fonte Instagram)
Un intervento estetico che avrebbe dovuto migliorare il suo aspetto ha tragicamente tolto la vita a Margaret Spada, una giovane di 22 anni originaria di Lentini, in provincia di Siracusa. Il 4 novembre 2024, la ragazza è arrivata a Roma con il sogno di correggere il suo naso attraverso una rinoplastica, ma dopo tre giorni di agonia, è deceduta. Un caso che ha scosso l'opinione pubblica e sollevato numerosi interrogativi sulla sicurezza degli interventi estetici e sui medici che li praticano.
Il percorso che ha portato Margaret a Roma è iniziato come una normale ricerca di un trattamento estetico online. Come molte persone di oggi, la giovane siciliana stava scorrendo tra i video di TikTok quando si è imbattuta in un annuncio pubblicitario di un medico che proponeva operazioni di rinoplastica. Colpita dalle promesse e dalla visibilità del professionista, ha deciso di fissare un appuntamento. Una scelta che, purtroppo, si è rivelata fatale.
L'operazione, che si sarebbe dovuta svolgere senza complicazioni, ha preso una piega tragica: al termine dell'intervento, Margaret è uscita dall’ambulatorio incosciente, venendo immediatamente trasferita d’urgenza all'ospedale Sant'Eugenio, dove è stata ricoverata in condizioni critiche.
I medici dell'ospedale hanno provato a salvarla, ma non c'è stato nulla da fare: tre giorni dopo, il 7 novembre, Margaret è stata dichiarata morta a causa di un'ipotetica reazione avversa, probabilmente legata all'anestesia somministrata durante l'operazione. Al momento, le cause esatte della morte sono ancora oggetto di indagine. I familiari della ragazza, assistiti dall’avvocato Alessandro Vinci, hanno sottolineato che Margaret non soffriva di alcuna patologia preesistente, facendo sospettare che l'incidente sia stato causato da un errore medico o da una reazione imprevista.
Il medico che ha operato Margaret Spada è stato identificato grazie alla sua attività su TikTok, una piattaforma che ha permesso alla giovane di entrare in contatto con lui. Le autorità hanno aperto un fascicolo per omicidio colposo e hanno posto sotto sequestro l’ambulatorio dove è stato eseguito l’intervento. I Nas di Roma, che si occupano della sicurezza sanitaria, stanno esaminando le cartelle cliniche e cercando di verificare se ci siano irregolarità nel funzionamento dello studio o nella preparazione del medico.
Il fidanzato di Margaret, che l’aveva accompagnata a Roma per l'intervento, è stato convocato per testimoniare sugli eventi che hanno preceduto la tragedia. La famiglia della giovane ha già fatto ritorno in Sicilia con la salma, mentre la comunità di Lentini, suo paese natale, ha espresso il suo dolore per la perdita prematura della ragazza.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.