fatti e notizie
Cerca
L'INCIDENTE DOMESTICO
01 Dicembre 2024 - 12:14
Il luogo dell'incendio (fonte vigili del fuoco)
Una cucina si incendia in un appartamento e due persone finiscono in ospedale. L’allarme è scattato poco dopo le 7, mobilitando tre squadre della Centrale che hanno raggiunto rapidamente l’abitazione. Al loro arrivo, la cucina dell’appartamento al primo piano era già avvolta dalle fiamme, con il fumo che si stava propagando nell’intero edificio, mettendo a rischio gli occupanti.
È successo a Modena, in via Mantova, dove un incendio ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco. Quattro persone, intrappolate dalle fiamme e dal fumo, si erano rifugiate sui balconi in attesa di soccorso. L'incendio, sebbene abbia distrutto completamente la cucina, è stato domato in tempo per evitare che si propagasse al resto dell'appartamento. Tuttavia, l'alloggio è stato dichiarato inagibile a causa dei danni provocati.
Due delle persone coinvolte sono state affidate alle cure dei sanitari del 118 e trasportate in ospedale per accertamenti. Le loro condizioni non destano preoccupazioni al momento. Sul posto è intervenuto anche il personale della polizia che ha avviato le indagini per chiarire le cause.
Gli abitanti di via Mantova e delle zone limitrofe si sono subito mobilitati per offrire supporto e solidarietà alle persone coinvolte.
+++Notizia in aggiornamento+++
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.