Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

INVERNO IN ARRIVO

Bologna si prepara all’inverno: scatta il "Piano Neve"

Viabilità garantita: tutto quello che c'è da sapere e come comportarsi

Bologna si prepara all’inverno: scatta il "Piano Neve"

Bologna innevata nel 2022

Come ogni anno, dal mese di dicembre il Comune di Bologna attiva il Piano Neve, il sistema che garantisce la sicurezza stradale e pedonale durante le nevicate. Con 196 spalaneve, 45 spargisale e turbine speciali, il piano punta a mantenere la viabilità sulle principali arterie, accessi a scuole, ospedali e fermate dei bus.

Il Piano scatta in base alle previsioni meteo: i 45 spargisale entrano in azione in caso di rischio ghiaccio, mentre i 196 spalaneve intervengono solo con almeno 5 cm di neve, evitando danni all’asfalto e ai tombini. La priorità va ai 550 km di strade principali, per poi passare ai 410 km di vie secondarie, accessi pedonali e fermate del trasporto pubblico.

Dallo scorso anno, il Piano si è arricchito di turbine per nevicate eccezionali e di grandi mezzi combinati (spargisale e spalaneve in un unico veicolo) per operare sulle principali direttrici. A tutela della mobilità ciclabile, sono attivi mezzi speciali con lame in gomma per la pulizia della Tangenziale delle Biciclette e delle radiali Casalecchio-Bologna e San Lazzaro-Bologna.

Il ghiaccio saràmonitorato con l'utilizzo di 3 sensori inseriti nel manto stradale in via del Paleotto, via Casteldebole e via del Tuscolano. Quando rilevano il rischio, il sistema allerta automaticamente i mezzi spargisale.

Le regole per i cittadini: cosa fare e cosa sapere

  • Obbligo di catene o gomme invernali: dal 15 novembre al 15 aprile, obbligo per tutte le auto. Moto e scooter non possono circolare con neve o ghiaccio.
  • Pulizia dei marciapiedi: i cittadini devono sgomberare la neve e il ghiaccio davanti a case, negozi e aziende, evitando di accumularla vicino ai cassonetti o alle fermate. Dopo la pulizia, è obbligatorio spargere sale o sabbia per prevenire il ghiaccio.
  • Attenzione ai tetti: proprietari e amministratori di condominio devono rimuovere neve e ghiaccio sporgente da tetti, balconi e grondaie, delimitando le aree di possibile caduta.

Il Comune invita a preferire i mezzi pubblici, poiché la circolazione in auto è più lenta per permettere il passaggio degli spalaneve. A piedi, meglio indossare scarpe antiscivolo e prestare attenzione a strisce pedonali, portici e marciapiedi, più scivolosi in caso di gelo. Per aggiornamenti è consigliabile consultare la pagina web del Comune di Bologna.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter