fatti e notizie
Cerca
BAR SOTTO CHIAVE
08 Dicembre 2024 - 17:23
Immagine di repertorio
Un bar di Soliera, piccolo comune in provincia di Modena, è stato chiuso dai carabinieri, con un provvedimento di sospensione dell'attività per cinque giorni. La decisione, presa dal questore di Modena, si basa su un rapporto dettagliato stilato dai militari, che ha evidenziato una serie di episodi preoccupanti per la sicurezza pubblica.
Tra gli episodi più allarmanti che hanno portato alla chiusura del locale, spicca un evento accaduto il 27 settembre. Un assiduo frequentatore del bar ha minacciato un passante con un coltello, tentando di rapinarlo proprio davanti all'ingresso del locale. La situazione è degenerata in una colluttazione, durante la quale una terza persona, intervenuta per fermare l'aggressione, è rimasta ferita. Fortunatamente, l'autore della tentata rapina è stato arrestato, ma l'episodio ha lasciato un segno indelebile sulla percezione di sicurezza nella zona.
Il rapporto dei carabinieri non si limita a questo singolo episodio. Tra maggio e novembre, i controlli di polizia hanno rivelato la presenza di numerose persone con precedenti penali per reati contro la persona e il patrimonio, nonché legati allo spaccio e al consumo di stupefacenti. Queste cattive frequentazioni hanno creato un ambiente pericoloso, che ha spinto le autorità a intervenire per tutelare la sicurezza e l'incolumità pubblica.
La chiusura del bar, notificata il 6 dicembre e in vigore dal 7 all'11 dicembre 2024, è stata attuata in base all'articolo 100 del Testo Unico sulle Leggi di Pubblica Sicurezza. Questo articolo consente la sospensione delle attività commerciali che rappresentano un pericolo per l'ordine pubblico. Il provvedimento mira a interrompere una spirale di violenza e illegalità che rischiava di radicarsi ulteriormente nel tessuto sociale locale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.