fatti e notizie
Cerca
Beccato
18 Dicembre 2024 - 17:30
Il killer in azione (Fonte Google)
Un caso di scomparsa che sembrava destinato a rimanere irrisolto è stato risolto in maniera quasi surreale grazie alla tecnologia. A Tajueco, un piccolo paese di appena 100 abitanti nella provincia di Soria, in Spagna, Google Maps ha incastrato un killer. Le immagini di Street View hanno ripreso un uomo mentre caricava i resti smembrati della vittima nel bagagliaio della sua auto.
Le indagini hanno portato all’arresto di un 40enne noto come “il lupo di Tajueco”, gestore di un bar locale, e della sua compagna, anche lei di origini caraibiche. La vittima, un uomo di origini cubane, era un dipendente del bar gestito dalla coppia. La sua scomparsa, avvenuta nel 2023, era stata denunciata dal fratello, preoccupato per la mancanza di contatti per mesi.
La svolta è arrivata quasi per caso, quando le autorità hanno analizzato le immagini di Street View scattate in via Norte, una strada del paese. Le foto mostravano il 40enne mentre, senza accorgersi della telecamera automatica, caricava un sacco sospetto nel bagagliaio. Un’immagine che, con il ritrovamento dei resti umani vicino alla chiesa di Andaluz, è diventata la prova chiave. Oltre alle immagini di Google Maps, fondamentali per inchiodare il killer sono state le intercettazioni telefoniche tra il barista e la sua compagna. Dai dialoghi è emersa una verità sconcertante, confermata dalle verifiche delle autorità. Entrambi sono stati arrestati, anche se il movente resta ancora un mistero.
A Tajueco, un borgo di poche anime immerso nella tranquillità della provincia spagnola, questo caso ha lasciato un segno indelebile. “Il lupo di Tajueco” e la sua compagna dovranno rispondere davanti alla giustizia di accuse gravissime: omicidio e occultamento di cadavere. Le indagini proseguono per capire i dettagli del delitto e cercare altri resti della vittima. Intanto, il caso diventa un simbolo di come la tecnologia, a volte, possa fare la differenza anche nelle vicende più oscure.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.