fatti e notizie
Cerca
FESTIVITà E FURTI
22 Dicembre 2024 - 10:19
Immagine di repertorio
A Casalecchio di Reno, in via Garibaldi, i ladri sono tornati a colpire. Giovedì scorso, hanno portato via un bottino di circa diecimila euro tra contanti e gioielli. I residenti, esasperati, parlano di un clima da incubo, mentre i furti nelle abitazioni continuano a generare paura e insicurezza.
L’ultimo colpo è stato messo a segno nel tardo pomeriggio, tra le 18 e le 19, un orario ormai diventato il preferito dai malviventi. Dopo aver scavalcato la recinzione e forzato l’inferriata di una finestra, i ladri hanno rovistato ovunque, arrivando a smurare una cassaforte.
Episodi come questo, purtroppo, non sono isolati. Lo stesso giorno, un altro furto è stato registrato in via Ivo Peli, a pochi minuti di distanza. Solo qualche giorno prima, a Crespellano, una villa di imprenditori è stata presa di mira due volte, con colpi messi a segno a distanza di appena 24 ore. In questo periodo di festività, la media è di almeno un furto in abitazione al giorno, tra tentativi e colpi riusciti, un fenomeno che sta minando la serenità delle famiglie locali.
I carabinieri della compagnia di Borgo Panigale stanno lavorando senza sosta per arginare l’ondata di criminalità. Le immagini delle telecamere di sorveglianza sono al vaglio degli investigatori per cercare di identificare i responsabili. Nel frattempo, sono stati intensificati i controlli e i servizi di prevenzione, concentrandosi soprattutto nella fascia oraria più critica, quella del tardo pomeriggio.
Nei gruppi social locali cresce la frustrazione, alimentata da numerosi racconti di furti e tentativi di effrazione. Oltre ai danni materiali, come inferriate piegate e case devastate, molti residenti sottolineano il forte impatto psicologico di questi episodi. La situazione non riguarda solo via Garibaldi: anche a Zola Predosa i furti sono in aumento, alimentando un senso di allarme e insicurezza in tutta la comunità.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.