Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

UN ANNO FORTUNATO

2025: l'anno perfetto per viaggiare di più sfruttando i "ponti"

CNA Turismo e Commercio: nel 2025, con 9 giorni di ferie si possono fare 32 giorni di vacanza grazie ai ponti dall’Epifania all’Immacolata

2025: l'anno perfetto per viaggiare di più sfruttando i "ponti"

Immagine di repertorio

Il 2025 sarà un anno particolarmente propizio per i vacanzieri italiani, grazie a un calendario straordinariamente vantaggioso che presenta numerose opportunità di "ponti" festivi. Dopo un 2024 avaro di occasioni, il nuovo anno promette di offrire ben 32 giorni di vacanza utilizzando soltanto 9 giorni di ferie. Un'opportunità che entusiasma coloro che sognano una pausa dal lavoro e rappresenta una ventata di ottimismo per il settore turistico italiano, pronto a beneficiare dell'incremento nel numero di viaggiatori.

L'anno inizia con il piede giusto: l'Epifania, cadendo di lunedì, prolunga le vacanze natalizie. Questo primo "ponte" inaugura una serie di occasioni che scandiranno il 2025. Il Carnevale, con la chiusura delle scuole dal 3 al 5 marzo, offre alle famiglie l'opportunità di una breve evasione. Pasqua e il 25 aprile, ravvicinati, consentono di pianificare fino a 9 giorni di vacanza con soli 3 giorni di ferie. Anche la Festa dei Lavoratori, il 1° maggio, assicura un fine settimana lungo con l'impiego di un solo giorno di ferie, poiché cade di giovedì.

Secondo un'indagine realizzata da CNA Turismo e Commercio, il fenomeno dei ponti festivi potrebbe incentivare oltre 12 milioni di italiani a trascorrere notti fuori casa. Tale dinamica porterebbe a generare complessivamente 45 milioni di pernottamenti e un volume d'affari stimato in circa 9 miliardi di euro. Questi significativi numeri sono principalmente alimentati da spese in settori quali alloggi, ristorazione, trasporti e attività culturali, generando effetti positivi sull'economia locale e creando nuove opportunità occupazionali.

Le possibilità per i viaggiatori sono pressoché illimitate: dalle città d'arte alle terme, dai borghi storici alle capitali europee. In particolare, il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica che quest'anno cadrà di lunedì, offrirà un ulteriore fine settimana lungo, ideale per approfittare dei primi bagni di sole. Il 15 agosto, coincidente con un venerdì, consentirà una breve vacanza estiva senza la necessità di richiedere ferie aggiuntive. Anche il periodo natalizio del 2025 si delinea alquanto interessante: con soli 2 giorni di ferie, sarà possibile pianificare una vacanza di 8 giorni, estendibile fino a 13 giorni qualora si optasse per ulteriori 3 giorni di ferie, includendo così anche l'Epifania.

L'anno 2025 potrebbe segnare un momento decisivo per il settore turistico in Italia. I numerosi giorni festivi, che costituiranno diversi "ponti", non solo favoriscono i viaggi e i momenti di svago, ma offrono anche un'importante occasione per rinvigorire uno dei comparti fondamentali dell'economia nazionale. Con previsioni che indicano una crescita sia nelle prenotazioni di soggiorni sia nel volume degli affari, il prossimo anno si prospetta particolarmente favorevole. È opportuno quindi iniziare a organizzare ogni viaggio per sfruttare al meglio le opportunità che il 2025 ha in serbo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter