Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'INCIDENTE

Modena, neopatentato positivo all’alcol test si schianta contro un’auto: patente ritirata

Incidente all'incrocio di via Argiolas: auto nel fosso, 64enne ferito lieve. Con il nuovo Codice, il giovane conducente rischia 2 anni senza patente

Modena, neopatentato positivo all’alcol test si schianta contro un’auto: patente ritirata

Immagine di repertorio (fonte: iStock)

Modena, incidente stradale all'alba: giovane neopatentato alla guida di una Dacia Sandero, positivo all'alcol test, si scontra con una Lancia Ypsilon condotta da un 64enne. Lo schianto, avvenuto intorno alle 5 all'incrocio tra via Argiolas e strada Contrada, ha provocato il ferimento lieve dell'uomo, mentre il 22enne rischia pesanti sanzioni.

Il giovane, che aveva conseguito la patente da appena due anni, stava percorrendo via Argiolas quando, per motivi ancora in corso di accertamento, ha colpito la Lancia Ypsilon. L'impatto è stato così violento che l'auto del 64enne è finita in un fossato, mentre il conducente è stato trasportato all'ospedale di Baggiovara con ferite lievi. Sul luogo sono intervenuti prontamente gli agenti di polizia locale e gli operatori del 118, che hanno prestato i primi soccorsi e avviato le indagini per chiarire le cause dell'incidente.

Modena, incidente stradale all'alba: giovane neopatentato, positivo all'alcol test, si scontra con un'auto guidata da un 64enne. Lo schianto, avvenuto intorno alle 5 all'incrocio tra via Argiolas e strada Contrada, ha provocato il ferimento lieve dell'uomo, mentre il 22enne rischia pesanti sanzioni.

Il neopatentato è stato sottoposto all'alcol test, che ha rivelato un tasso alcolemico tre volte superiore al limite consentito dalla legge, fissato a 0.5 g/l. Questo lo colloca nella terza fascia di gravità prevista dalle normative, una situazione che comporta conseguenze legali severe. 



Il giovane conducente della Dacia Sandero si trova ora a dover affrontare le conseguenze delle sue azioni. La patente gli è stata ritirata immediatamente, e il veicolo, di proprietà di un'altra persona, non è stato soggetto a provvedimenti. Tuttavia, sarà l'autorità giudiziaria a stabilire l'entità delle sanzioni penali. Secondo l'articolo 186 del Codice della Strada, il neopatentato rischia un'ammenda fino a seimila euro, l'arresto fino a un anno e la sospensione della patente fino a due anni. Inoltre, poiché l'incidente è avvenuto nelle ore notturne, le sanzioni potrebbero essere aumentate da un terzo alla metà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter