Cosa c'è di più emozionante che iniziare l'anno con il sogno di una vincita milionaria? La Lotteria Italia 2024-25 si prepara al gran finale, con l'estrazione prevista per domani, 6 gennaio, durante la speciale puntata di Affari Tuoi su Rai1. Questo evento, tradizionalmente associato al giorno dell'Epifania, è ormai una parte integrante della cultura italiana, un momento che unisce speranza, fortuna e un pizzico di magia.
Secondo quanto riportato da Agispronews, le vendite dei biglietti quest'anno hanno segnato un aumento significativo. Dal 16 settembre 2024, data di inizio della distribuzione, sono stati acquistati circa 8,65 milioni di biglietti, un incremento del 29% rispetto all'anno precedente. La Lombardia si conferma leader assoluta con 1,4 milioni di tagliandi venduti, seguita dal Lazio con 1,2 milioni e dalla Campania con 900mila. L'Emilia Romagna si distingue con un quarto posto in classifica e una crescita del 30%, dimostrando ancora una volta l'entusiasmo dei suoi abitanti per questa tradizione. Anche regioni più piccole come Basilicata e Umbria hanno registrato aumenti sorprendenti, rispettivamente del 65% e 64%.
Oltre ai numeri, la Lotteria Italia porta con sé un profondo valore simbolico e culturale. Quest'anno, l’iniziativa "Disegniamo la Fortuna" ha aggiunto un tocco artistico e sociale, coinvolgendo creativi con disabilità nella realizzazione delle immagini presenti sui biglietti, unendo il gioco d'azzardo alla promozione di talenti spesso poco valorizzati.
L'estrazione dei premi avrà luogo presso la sala "GG Belli" dell'AAMS a Roma, supervisionata dal Comitato Generale per i Giochi. I biglietti di prima categoria saranno collegati ai pacchi protagonisti della puntata speciale di Affari Tuoi, condotta da Stefano De Martino. La serata culminerà con la rivelazione del vincitore del premio da 5 milioni di euro, preceduta da una competizione tra ospiti famosi per definire l'ordine dei principali premi.
Per chi non potrà assistere alla trasmissione, i numeri vincenti saranno disponibili sul sito ufficiale della Lotteria Italia e sull'app My Lotteries. Per riscuotere il premio, è necessario presentare la richiesta entro 180 giorni dalla pubblicazione ufficiale, allegando il biglietto integro e i dati personali del vincitore.
Nonostante il clima di entusiasmo, un incidente ha fatto notizia negli ultimi giorni: il furto di un pacco di biglietti, poi annullati dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. I tagliandi, identificati dalla serie M (numeri dal 294641 al 294660), sono stati invalidati per evitare qualsiasi problema.
La Lotteria Italia rimane un appuntamento imperdibile per milioni di italiani. È più di un semplice gioco: è una tradizione che porta con sé il sogno di un futuro migliore e un momento di condivisione collettiva. Con il 6 gennaio ormai alle porte, il desiderio di cambiare vita con il primo premio da 5 milioni di euro è più vivo che mai.