fatti e notizie
Cerca
Salute
18 Febbraio 2025 - 07:30
Svegliarsi presto la mattina è un desiderio comune, spesso ostacolato da sveglie rimandate e una persistente sensazione di stanchezza. Tuttavia, adottando alcune strategie mirate, è possibile trasformarsi in una persona mattiniera e godere dei benefici di un risveglio energico e produttivo. Ecco alcuni consigli utili per raggiungere questo obiettivo.
1. Andare a dormire prima e migliorare la qualità del sonno
Il primo passo per svegliarsi presto senza fatica è garantirsi un adeguato numero di ore di sonno. La National Sleep Foundation raccomanda tra le 7 e le 9 ore di riposo per gli adulti. Per ottimizzare la qualità del sonno, si consiglia di:
2. Impostare una sveglia graduale
Le sveglie improvvise e rumorose possono aumentare lo stress e contribuire a una sensazione di stanchezza. È preferibile utilizzare una sveglia che simula l'alba o un'app con suoni dolci e progressivi.
3. Evitare il tasto snooze
Rimandare la sveglia può intensificare il torpore e compromettere la qualità del risveglio. È fondamentale alzarsi al primo squillo per evitare un sonno frammentato e iniziare la giornata con più energia.
4. Esporsi alla luce naturale il prima possibile
La luce naturale regola il ritmo circadiano e segnala all'organismo che è il momento di svegliarsi. Appena alzati, è utile aprire le finestre o, se possibile, fare una breve passeggiata all'aperto.
5. Fare movimento appena svegli
Anche una breve sessione di stretching o una camminata in casa può stimolare il corpo e ridurre la sonnolenza. Alcuni trovano utile esercitarsi al mattino per incrementare motivazione ed energia.
6. Colazione e idratazione per iniziare bene la giornata
Bere un bicchiere d'acqua appena svegli favorisce la reidratazione dell'organismo e stimola il metabolismo. Un pasto mattutino equilibrato, ricco di proteine e carboidrati complessi, fornisce l'energia necessaria per affrontare la giornata.
7. Creare una routine mattutina piacevole
Associare il risveglio a qualcosa di positivo facilita la stabilizzazione dell'abitudine. Ascoltare musica, scrivere un diario o leggere qualche pagina di un libro sono rituali che possono rendere le mattine più gradevoli.
8. Mantenere la costanza
Per diventare mattinieri è indispensabile mantenere orari di sonno e veglia regolari, anche nei weekend. Questo aiuta il corpo a stabilizzare un ritmo e a svegliarsi in modo naturale, senza necessità di sveglie invadenti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.