fatti e notizie
Cerca
SCUOLA
28 Febbraio 2025 - 20:06
Daniele Ara
"Questo è un problema che abbiamo in tutta la città: bisogna che i dirigenti scolastici, che sono funzionari dello Stato e lavorano per lo Stato, in un'ottica di interesse pubblico, non utilizzino gli open day come un momento di valorizzazione a discapito di altri Istituti comprensivi". Lo sfogo è dell'assessore alla Scuola del Comune di Bologna, Daniele Ara.
Ara, in particolare, ha risposto alle domande di Maurizio Gaigher, Giulia Bernagozzi (Pd), della Lega e di Manuela Zuntini (Fd'I), sul calo di iscrizioni registrato alle scuole De Amicis. In un ragionamento più ampio rispetto a questo tema specifico, l'assessore sottolinea che "il radicamento di un Istituto comprensivo ha un valore sociale, anche nelle difficoltà, molto importante. Quindi dobbiamo lavorare per affrontare quelle difficoltà, non per scuole che si fanno concorrenza tra di loro, diventando alcune bulimiche e alcune invece impoverite perché presentano meno attrattività". Aggiunge Ara: "Io credo che ci sia anche questo elemento e continuerà su questo a ragionare con il provveditore e con gli Istituti comprensivi". Sempre Ara, poi, ha rispsoto a un'interrogazione della Lega sui vandalismi che hanno provocato la chiusura per due giorni delle scuole Testoni: "Domani saremo presenti al flash mob organizzato dai genitori perché io credo che, oltre ad analizzare e capire le cause, sia molto importante che quando una comunità scolastica è ferita ci sia una reazione e sia una reazione anche di comunità".
Se, a compiere i vandalismi, sono stati dei ragazzi giovani, Ara la giudica una "bravata, chiamiamola così molto, molto grave". Per altro, l'assessore ha evidenziato come la scuola sia dotata di sistema di allarme e che la societa di vigilanza, che avrebbe 20 minuti di tempo massimo per arrivare, ne abbia impiegati solo 15, "ma tutto era avvenuto in maniera veramente molto veloce".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.