fatti e notizie
Cerca
Gossip
03 Marzo 2025 - 06:00
Flavio Montrucchio e Alessia Mancini
Flavio Montrucchio ha iniziato la sua avventura televisiva con il "Grande Fratello", ma nel corso del tempo ha costruito una carriera solida e di successo nel mondo dello spettacolo. Attualmente, Montrucchio è il volto di due programmi televisivi: "Cook 40" su Rai 2 e "Primo Appuntamento" su Real Time. Parallelamente alla sua carriera professionale, coltiva una storia d'amore con Alessia Mancini. In un'intervista rilasciata al settimanale "Oggi", l'attore ha rivelato i dettagli del loro primo incontro: "Ci siamo incontrati in discoteca e l'ho subito corteggiata. Mi ero innamorato e per lei ho fatto di tutto. Dopo due anni ci siamo sposati". Montrucchio ha inoltre offerto qualche consiglio sull'arte del corteggiamento: "Saper ascoltare è la regola numero uno. Sovrastare l'altro non funziona mai, così come parlare dei propri ex. A volte, vedendo certe coppie, non avrei scommesso un centesimo su di loro, eppure l'amore è sempre imprevedibile. Non esistono distanze geografiche o logistiche che tengano, quando scatta la scintilla". La coppia è insieme da più di vent'anni. Montrucchio svela il "segreto" di una relazione duratura: "Per me il segreto è saper crescere insieme. Io non sono la stessa persona di 20 anni fa, ma sono stato fortunato a cambiare nella stessa direzione di mia moglie".
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.