fatti e notizie
Cerca
NOTIZIA DEL GIORNO
13 Marzo 2025 - 20:10
La scossa di terremoto ai Campi Flegrei
Una fortissima scossa di terremoto a Napoli e Pozzuoli ha provocato momenti di grande tensione. Il sisma, di magnitudo 4.4, è stato avvertito distintamente, facendo tremare le abitazioni e spingendo molte persone a rifugiarsi in strada.
Il terremoto ha avuto il suo epicentro in mare, ma la scossa è stata avvertita a Napoli, più che nell’area dei Campi Flegrei. Diversi calcinacci sono caduti dalle abitazioni, sfondando i parabrezza delle macchine parcheggiate, mentre a Bagnoli, che si trova nella zona est di Napoli, è crollato il controsoffitto di un’abitazione.
I vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per soccorrere una donna rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave. Dopo la scossa principale, si sono susseguite altre sei scosse, la più forte di magnitudo di 1,6. Nonostante il susseguirsi dei tremori, i danni sono stati per fortuna contenuti, ma a Bagnoli i soccorritori hanno dovuto liberare alcune persone rimaste bloccate nei piani superiori degli edifici.
«Dopo una breve istruttoria del dipartimento della Protezione civile firmerò il decreto per la dichiarazione dello stato di mobilitazione – ha dichiarato il ministro della Protezione civile Nello Musumeci – ma bisogna abituarsi ad una convivenza vigile tra istituzioni e cittadini». Musumeci ha poi affrontato la possibilità di un’evacuazione della zona dei Campi Flegrei, nonostante non sia una misura immediata.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha rassicurato la cittadinanza affermando che «al momento non ci sono condizioni che possano giustificare un’evacuazione». Le autorità continuano a monitorare le zone colpite.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.