Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Sicurezza

Bologna insicura: ancora un'aggressione in città.
E il Comune?

Aggressioni, insicurezza e controlli insufficienti: Bologna chiede risposte.

Donne aggredite

Violenza suĺe donne

Un’altra pagina buia si aggiunge al diario della sicurezza urbana di Bologna.
Una giovane è stata aggredita nel tardo pomeriggio mentre rientrava a casa, dopo una camminata a San Luca. Erano circa le 18. Indossava le cuffiette, ignara di essere seguita da un uomo con un giubbetto militare. Il tragitto, da via Zoccoli a via XXI Aprile, si è trasformato in un incubo.
Il predatore l’ha raggiunta all'ingresso del palazzo, scavalcando il cancelletto per seguirla nell’androne. Poi l’aggressione: l’ha spinta contro un muro, l’ha toccata nelle parti intime. Un attacco rapido, violento, che lascia una città ancora una volta sgomenta.
I poliziotti del commissariato Santa Viola stanno indagando, grazie anche ai filmati delle telecamere private della zona che mostrano chiaramente il volto dell’aggressore.
Ma è legittimo chiedersi: perché, ancora una volta, a garantire un minimo di giustizia devono essere gli strumenti privati, i cittadini, le videocamere installate a spese proprie?
Dove sono gli occhi pubblici? Dove sono i controlli promessi, i presìdi annunciati?
È sotto gli occhi di tutti: la città ha falle evidenti. Non si tratta più di percezione, ma di fatti. Episodi che si susseguono in centro, in periferia, in pieno giorno. Bologna non è più la città sicura che amavamo raccontare.
La risposta delle istituzioni è fiacca. Di fronte a un crescendo di violenze, furti, aggressioni, le misure messe in campo sono insufficienti. Serve un piano concreto, visibile, partecipato. Non bastano i proclami né le rassicurazioni.
Nel frattempo, è fondamentale che i cittadini non si rassegnino. Serve attenzione, collaborazione.
Scaricare l’app per chiamare il 112 in modo rapido può fare la differenza. Così come può farla una comunità che si osserva, si aiuta, si protegge.
Non possiamo aspettare che sia qualcun altro a intervenire. Ma non possiamo nemmeno più accettare il silenzio e l'inazione di chi governa la città.
Bologna merita rispetto. Bologna merita sicurezza.
 

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter