Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Tendenze

Snus, ecco che cos'è la nuova moda che sta spopolando tra i giovanissimi

Il prodotto è vietato in tutta Europa dal 1992, eccezion fatta per la Svezia

Snus, ecco che cos'è la nuova moda che sta spopolando tra i giovanissimi

Confezione di snus (Fonte Snushus.ch)

Che cos'è lo snus? È una domanda che molti si pongono, soprattutto alla luce delle recenti discussioni sui suoi effetti sulla salute. Lo snus è una forma di tabacco umido, originaria della Svezia, che non viene fumata ma assorbita attraverso le mucose del cavo orale. Questo prodotto è vietato in tutta l'Unione Europea dal 1992, ad eccezione della Svezia, dove è parte integrante della cultura locale. Ma quali sono le implicazioni di questo prodotto sulla salute? E perché suscita tanto interesse e preoccupazione?



Lo snus si presenta come una miscela umida di tabacco, confezionata in piccole bustine simili a quelle del tè. Viene posizionato tra il labbro superiore e le gengive, permettendo alla nicotina di essere assorbita attraverso le mucose orali. Questo metodo di consumo discreto ha reso lo snus popolare tra i giovani e gli atleti, nonostante i suoi rischi per la salute. La sua composizione include acqua, cloruro di sodio, umettanti, bicarbonato di sodio e aromi, con un pH che varia tra 7,8 e 8,5 per accelerare l'assorbimento della nicotina.

Sebbene lo snus sia considerato meno dannoso rispetto al fumo di sigaretta, non è privo di rischi. Studi scientifici indicano una forte correlazione tra il consumo di tabacco non fumato e patologie cardiovascolari e tumori. La nicotina presente nello snus può causare dipendenza, e ci sono preoccupazioni riguardo alla sua potenziale cancerogenicità. Inoltre, l'aumento della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa sono effetti osservati che potrebbero costituire un rischio per le persone ipertese o affette da cardiopatie.

Nonostante i rischi, il mercato dello snus è in crescita, soprattutto in Svezia, Norvegia e Finlandia. La produzione totale di snus svedese supera i 300 milioni di confezioni all'anno, rivolgendosi principalmente al mercato scandinavo. La sua diffusione è facilitata dalla varietà di sapori disponibili, come menta o bergamotto, che rendono l'esperienza del consumatore più piacevole.

Il futuro dello snus è incerto. Mentre alcuni lo considerano un'alternativa meno dannosa rispetto al fumo tradizionale, altri temono che possa fungere da ostacolo per chi cerca di smettere di fumare. Inoltre, la disponibilità di snus senza tabacco, ma con nicotina, solleva ulteriori interrogativi sulla regolamentazione e sulla sicurezza di questi prodotti. La comunità scientifica continua a dibattere sui suoi effetti a lungo termine, mentre i governi valutano come affrontare questa crescente tendenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter