fatti e notizie
Cerca
PROTESTE
18 Aprile 2025 - 10:35
Grosso modo, 1992 anni or sono, i carnefici si mossero a mattinata già fatta, per compiere la più nota delle esecuzioni della storia. nel Venerdì Santo che celebra ancora quel triste evento, per giustiziare gli alberi di viale Oriani, vigili urbani e operai si sono mossi di buon'ora, forti del fatto che, oggi, non avrebbero trovato l'opposizione dei cittadini.
Non che la protesta e la rabbia dei residenti si fosse placata, ma l'assenza di chi si è opposto, in queste ultime settimane, all'abbattimento dei 5 bellissimi pini marittimi di quella strada è stata la naturale conseguenza della fiducia che gli stessi avevano accordato all'assessore Simone Borsari, il quale aveva promesso che l'operazione sarebbe stata subordinata alle decisione assunte nella seduta della Consulta del Verde del Comune, indetta per ieri pomeriggio.
La seduta, effettivamente, c'è stata e chi ha parlato a nome del Comune ha detto che, anche sulla questione di viale Oriani, le decisioni sarebbero state assunte in base a quanto previsto dal nuovo regolamento. Poi, è iniziata, appunto, la disamina di questo stesso regolamento che, però, a serata ormai inoltrata, non è stato approvato, rinviandone la votazione ad altra data. Per tanto, chi aveva a cuore la sorte dei pini marittimi di viale Oriani è uscito dalla riunione convinto che il tutto fosse rimandato a dopo le festività pasquali.
Mai tanta fiducia nelle istituzioni è stata mal riposta: questa mattina, forti anche del fatto che i cartelli precedentemente affissi indicavano nell'arco di tempo che va da lunedì scorso a oggi l'interdizione al parcheggio lungo il viale per l'abbattimento degli alberi - avviso che i residenti hanno creduto superato, dopo lo stop di mercoledì mattina deciso da Borsari -, i carri attrezzi si sono precipitati a rimuovere le auto in sosta e gli operai della "Operosa" hanno iniziato immediatamente a tagliare le piante.
Qualche residente è sceso in strada, a chiedere conto di quanto stava accadendo, ma i toni di questa mattina, sia dei vigili sia degli operai, non sono stati quelli concilianti di due giorni or sono. La perentorietà e sbrigatività delle loro parole, infatti, riflettevano esattamente quelle della giunta che, dopo aver fatto credere che avrebbe ascoltato e deciso coi cittadini, more solito, ha deciso e agito per i cittadini, secondo il proprio programma.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.