fatti e notizie
Cerca
EVENTI
10 Ottobre 2024 - 18:00
Un tuffo nel mondo del collezionismo a San Lazzaro di Savena
Dettagli evento
Il Convegno Filatelico Numismatico e di hobbistica è uno degli eventi più attesi dagli appassionati di collezionismo e si prepara a celebrare con entusiasmo la sua 68ª edizione autunnale. Si terrà presso il Palasavena, situato in via Caselle 26 a San Lazzaro di Savena.
L'evento, che promette di essere un punto di riferimento nel panorama italiano del collezionismo, aprirà le sue porte gratuitamente al pubblico il venerdì, dalle 10 alle 18, e il sabato, dalle 9 alle 17. I visitatori potranno approfittare della comoda possibilità di parcheggio gratuito, rendendo l'esperienza ancora più accessibile e piacevole.
All'interno del Palasavena, i partecipanti troveranno un'ampia area dedicata alla ristorazione e un bar, dove rilassarsi e gustare diverse proposte gastronomiche durante le pause tra un'esplorazione e l'altra. Numerosi stand espositivi attendono i visitatori, offrendo la possibilità di immergersi in un mondo affascinante di francobolli, monete e storia postale. Ma non solo: l'evento accoglie anche collezionisti interessati a tessere telefoniche, giornali, santini, manifesti e una varietà di altre collezioni. Gli esperti presenti agli stand forniranno valutazioni immediate, permettendo ai collezionisti di ottenere una stima professionale dei loro tesori direttamente in loco.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.