Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

EVENTI

Crisalide Forlì Festival: tra teatro, danza e filosofia

Dialoghi drammatici e performance innovative per sfidare le convenzioni culturali

Crisalide Forlì Festival: tra teatro, danza e filosofia

Crisalide Forlì Festival: tra teatro, danza e filosofia

Dettagli evento

Sabato 19 ottobre, presso il Teatro Felix Guattari a Forlì (via Orto del Fuoco 3), si entra nel cuore della fase autunnale della 31ª edizione del Crisalide Forlì Festival. Questo evento, che abbraccia discipline come il teatro, la danza, la musica e la filosofia, è organizzato dalla compagnia Masque Teatro sotto la direzione artistica di Lorenzo Bazzocchi, Eleonora Sedioli e Sara Baranzoni, esperta di arti performative e filosofia.

La serata inizia alle 19 con "Il regno profondo. Perché sei qui?", una lettura drammatica animata da Claudia Castellucci e Chiara Guidi, due figure emblematiche della storica compagnia teatrale Societas. Quest'opera vede un confronto serrato di linguaggio e postura fra le protagoniste, impegnate a rispondere a domande essenziali che sfidano la tranquillità della quotidianità, mettendo in discussione certezze e abitudini sotto una lente ironica e provocatoria. Le due interpreti, Claudia e Chiara, si distinguono rispettivamente come drammaturga e interprete vocale, avendo ottenuto riconoscimenti come il Leone d'Argento alla Biennale di Venezia e diversi Premi Ubu.

Alle 21.30, la serata prosegue con "Bastardo" di Carlo Massari/C&C Company, una performance provocatoria che sfida il pubblico a confrontarsi con il proprio disinteresse e intolleranza verso l'altro. Utilizzando una struttura semi-improvvisata, la compagnia esplora temi sociali contemporanei attraverso un linguaggio crudo e diretto. C&C, fondata nel 2011, è nota per la sua fusione di danza e teatro fisico, con un’accentuata ricerca delle relazioni interpersonali e un coinvolgimento attivo delle comunità locali, arricchendo il dialogo artistico. Lorenzo Bazzocchi sottolinea come il tema "Azioni Antigravitazionali" di questa edizione voglia sottolineare le lotte di diverse generazioni di artisti volti a sovvertire convenzioni culturali, promuovendo un'azione artistica che trascende la singola esistenza, connettendola all’universo dei sensibili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter