fatti e notizie
Cerca
UN BORGO DI ECCELLENZA
21 Novembre 2024 - 18:33
Ambra di Talamello
Dettagli evento
A Talamello,il 23 e 24 novembre si rinnova l'appuntamento con "l'Ambra di Talamello", un evento che è ormai diventato un pilastro dell'autunno nell'Alta Valmarecchia. Questo borgo, con le sue tradizioni secolari e il suo paesaggio mozzafiato, si prepara a vestire i panni di una vera e propria terrazza del gusto.
La manifestazione, giunta alla sua 38ª edizione, celebra il formaggio stagionato nelle fosse scavate nella roccia arenaria, una pratica che affonda le sue radici nel Medioevo. Il poeta Tonino Guerra ha definito questo formaggio "l'Ambra di Talamello", ispirato dal colore straordinario che le arenarie assumono alla riapertura delle fosse.
Visualizza questo post su Instagram
Durante le due giornate di festa, Talamello si trasforma in un vivace centro di attrazione, animato da bancarelle di artigiani e spettacoli musicali itineranti. Gli stand gastronomici offrono l'opportunità di acquistare il formaggio di fossa e altre specialità del territorio.
Ma Talamello non è solo gusto. Il borgo è anche uno scrigno d'arte, con tesori che meritano di essere scoperti. Tra questi, il crocefisso di scuola giottesca attribuito a Giovanni da Rimini, risalente al 1300, e la "Cella", affrescata nel 1437 da Antonio Alberti da Ferrara. Inoltre, il museo-pinacoteca Gualtieri "Lo splendore del reale" ospita quarantadue dipinti donati al comune dal pittore italo-francese Fernando Gualtieri, di origini talamellesi.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.