Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

EVENTI

"Abyss Cleanup": il documentario che racconta la lotta alle discariche sottomarine

Al cinema Jolly di Ravenna un viaggio negli abissi italiani

 "Abyss Cleanup": il documentario che racconta la lotta alle discariche sottomarine

"Abyss Cleanup": il documentario che racconta la lotta alle discariche sottomarine

Dettagli evento

La sera del 3 dicembre, alle ore 21.15, il Cinema Jolly di Ravenna ospiterà l'anteprima del film documentario "Abyss Cleanup", diretto dal regista palermitano Igor D’India. Questo documentario rappresenta un viaggio attraverso i mari italiani per esplorare la lotta contro le discariche sottomarine. Alla serata parteciperanno sia il regista che i volontari di Sea Shepherd Italia, i quali sono stati protagonisti di questo progetto di sensibilizzazione ambientale.

L'ispirazione per il documentario risale al 2019, quando D’India è venuto a conoscenza di uno studio condotto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dall'Università La Sapienza, che ha portato alla luce un'enorme discarica sottomarina situata negli abissi dello Stretto di Messina. Lo studio, attraverso l'impiego di un Rov (veicolo sottomarino dotato di telecamere), ha messo in evidenza una situazione che, secondo i ricercatori, è presente anche in altre parti del mondo, da Gibilterra a Nizza, fino alla Corea e all'Africa.

Nel giugno del 2023, con l'ausilio degli scienziati del Cnr, il regista ha condotto un’esplorazione sottomarina a 600 metri di profondità nello Stretto di Messina, esperienza che viene narrata nel docufilm. Tale esplorazione è stata realizzata in collaborazione con l'organizzazione ambientalista Sea Shepherd Italia, che ha messo a disposizione l’imbarcazione M/Y Conrad, già operativa in Sicilia per la Campagna Ghostnet 2023, finalizzata alla rimozione degli attrezzi da pesca abbandonati in mare.

«Probabilmente non tutti ne sono consapevoli - racconta Igor D’India - ma i fondali dei nostri mari e fiumi diventano spesso, loro malgrado, discariche sconfinate di rifiuti. Si tratta di un problema enorme, i cui effetti sono ancora in fase di studio. Emerge solo di recente come questione rilevante. Con questo film, ho scelto di unirmi a coloro che stanno già combattendo questa battaglia, desiderosi di rimuovere (o anche solo mappare) le discariche sottomarine a profondità che vanno da -20m a -600m in Sicilia e Liguria. Intendo raccontare la loro storia, evidenziare questo terribile fenomeno e, soprattutto, cercare delle soluzioni».

Presentato in anteprima al Festival CinemAmbiente di Torino, "Abyss Cleanup" ha partecipato a numerosi festival, tra cui SiciliAmbiente, Pianeta Mare Film Festival e Ventotene Film Festival. Il progetto è certificato EcoMuvi per la sostenibilità ed è stato realizzato con il sostegno della regione siciliana, oltre che in collaborazione con importanti istituti di ricerca. L’evento è organizzato dall'associazione Ravenna centro storico, che da 12 anni promuove iniziative e progetti culturali, destinando i proventi alla beneficenza.

Per ulteriori informazioni e per l'acquisto dei biglietti in prevendita, è possibile contattare il numero 349 657 0010.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter