fatti e notizie
Cerca
PAROLE CONTRO LA VIOLENZA
25 Novembre 2024 - 17:00
Carolina Invernizio e sullo sfondo le copertine delle sue opere
Dettagli evento
La letteratura si trasforma in uno strumento di lotta contro la violenza di genere. A parlarne sarà Lia Celi, scrittrice e giornalista, che il 28 novembre alle ore 16:30 sarà protagonista di un evento pubblico presso la Sala Sant’Agostino di Rimini, in via Cairoli, 36. L’incontro, promosso da Ammi-Donne per la Salute - sezione di Rimini, si colloca nell’ambito della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Un appuntamento per esplorare come le parole possano diventare potenti leve di cambiamento sociale.
Lia Celi non è nuova a utilizzare la scrittura come mezzo di sensibilizzazione e denuncia. Durante l'evento, Celi parlerà di "La vendetta delle sepolte vive, Carolina Invernizio, la pioniera del noir dalla parte delle donne". Un titolo che già di per sé evoca immagini potenti e suggestive. Carolina Invernizio, spesso sottovalutata dalla critica, è stata una delle prime a dare voce alle donne attraverso il genere noir, unendo intrattenimento e critica sociale.
Nata nel 1851 Carolina Invernizio, è stata una delle scrittrici più prolifiche e popolari del suo tempo. Le sue opere, spesso etichettate come "letteratura di consumo", nascondono in realtà una profonda attenzione alle tematiche femminili e sociali. Raccontando storie di donne forti, spesso vittime di ingiustizie, che trovano il modo di ribellarsi e di cercare la propria vendetta. Un tema, quello della vendetta, che Lia Celi esplorerà come metafora della lotta contro la violenza di genere.
L'incontro è aperto a tutti, con ingresso gratuito, e rappresenta un'opportunità per confrontarsi su temi di grande attualità. La violenza di genere è una piaga che affligge la nostra società e che richiede un impegno collettivo per essere sradicata. Le opere di Carolina Invernizio, con il loro mix di suspense e denuncia sociale, offrono uno spunto per discutere in tal senso.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.