fatti e notizie
Cerca
FESTA DELLA DONNA
04 Marzo 2025 - 12:30
Immagine di repertorio
Dettagli evento
Celebrare la parità di genere nel XXI secolo significa dare spazio al confronto, alla cultura e alla consapevolezza. A Cervia, la rassegna "STRAordinariamente Libera di" porta avanti questo impegno trasformando la città in un palcoscenico di riflessione. Giunta alla terza edizione, l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale, attraverso l’assessorato alle Pari Opportunità, propone un programma ricco e accessibile a tutti: spettacoli, mostre, testimonianze, presentazioni di libri, proiezioni, percorsi formativi e laboratori.
La rassegna, che si svolge dal 1 marzo all'11 aprile, è curata dal servizio Sei Donna e dai Servizi alla Comunità del Comune di Cervia, in collaborazione con associazioni e realtà del territorio. L'obiettivo è chiaro: promuovere il valore della parità di genere e sensibilizzare la cittadinanza su tematiche cruciali come il ruolo delle donne nella cultura e nella scienza, e il percorso di autodeterminazione femminile. "STRAordinariamente Libera di" non è solo un evento, ma un progetto che unisce cultura, consapevolezza e condivisione, offrendo spunti di riflessione e stimoli per un cambiamento concreto.
L'assessora alle Pari Opportunità, Michela Brunelli, sottolinea l'importanza di questa iniziativa in un momento storico in cui i diritti delle donne sono ancora troppo spesso messi in discussione. «Questa rassegna rappresenta un'occasione importante per tenere viva l'attenzione su temi fondamentali come la parità di genere e il contrasto alla violenza di genere», afferma Brunelli. «Ringrazio tutte le realtà del territorio che hanno collaborato alla realizzazione di questo programma e che, con il loro impegno, contribuiscono a costruire una comunità sempre più equa e inclusiva».
In elenco gli eventi in programma dei prossimi giorni:
Partecipare a "STRAordinariamente Libera di" significa abbracciare un'opportunità di crescita personale e collettiva. È un invito a riflettere, discutere e agire per un futuro in cui la parità di genere non sia solo un ideale, ma una realtà concreta. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0544 979266 o scrivere a seidonna@comunecervia.it.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.