Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Prossimi eventi a Modena

Il celebre musical "Peter Pan" di Edoardo Bennato torna a Modena tra effetti speciali e musiche indimenticabili l'8 gennaio 2025

Uno spettacolo per i bambini e i bambini eterni

Il celebre musical "Peter Pan" di Edoardo Bennato torna a Modena tra effetti speciali e musiche indimenticabili l'8 gennaio 2025

Dettagli evento

Chi non ha mai sognato di volare verso l'Isola che non c'è? Il Teatro Comunale di Modena si prepara a ospitare uno dei musical più amati e longevi del panorama teatrale italiano: "Peter Pan".

Mercoledì 8 gennaio 2025, alle ore 20, il sipario si alzerà su questo spettacolo che da 18 anni incanta il pubblico con la sua magia senza tempo. Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie, con la regia di Maurizio Colombi e la colonna sonora d’eccellenza firmata da Edoardo Bennato, "Peter Pan" è un viaggio musicale e visivo che promette di affascinare spettatori di tutte le età.



Dal suo debutto nel 2006, "Peter Pan" ha registrato oltre mille repliche, conquistando il cuore di grandi e piccini. Non è un caso che lo spettacolo sia stato insignito di prestigiosi riconoscimenti come il Premio Gassman e tre Biglietti d’Oro AGIS. La capacità di trasportare il pubblico in un mondo fantastico, dove la musica di Edoardo Bennato diventa il filo conduttore di un'avventura senza tempo. Le canzoni tratte dal concept album "Sono solo canzonette", come il rock di "Capitan Uncino" e la celeberrima "L’isola che non c’è", sono state nuovamente arrangiate dallo stesso Bennato per il musical, arricchendo la narrazione con sonorità che evocano emozioni profonde.

Non solo musica, ma anche un'esperienza visiva straordinaria. Lo spettacolo si distingue per l'utilizzo di ricercati effetti speciali che simulano il volo di Peter Pan, le tecnologie laser utilizzate per il personaggio di Trilly aggiungono un tocco di magia, mentre le scenografie dipinte da Rinaldo Rinaldi, artista modenese, trasformano il palcoscenico in un mondo incantato. Rinaldi, che da anni opera nella sala di scenografia del Teatro Comunale, ha saputo creare ambientazioni che catturano l'immaginazione e trasportano gli spettatori direttamente nei giardini di Kensington e oltre.

Nel corso del Novecento, la storia di Peter Pan ha conosciuto numerose trasposizioni cinematografiche, tra cui quelle della Disney a partire dal 1953, che hanno contribuito a renderla universalmente conosciuta. Ma è forse nel teatro che il mito di Peter Pan trova la sua espressione più autentica, grazie alla capacità di coinvolgere il pubblico in un'esperienza diretta e immersiva. Il musical di Edoardo Bennato, con la sua colonna sonora indimenticabile e le sue scenografie spettacolari, è un invito a riscoprire il bambino che è in ognuno di noi, a credere nei sogni e a non smettere mai di volare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter