fatti e notizie
Cerca
La festa
29 Dicembre 2024 - 11:30
Bologna (Fonte Instagram)
Il Capodanno 2025 si avvicina, e l’Emilia Romagna è pronta a trasformare le sue piazze in veri e propri palcoscenici di festa. Se vuoi brindare al nuovo anno senza pensieri (e senza svuotare il portafoglio), ecco una guida ai migliori eventi gratuiti in regione.
A Bologna, il Capodanno è sinonimo di tradizione e spettacolo con il celebre Rogo del Vecchione in Piazza Maggiore. Quest’anno, l’opera simbolica che saluterà il 2024 sarà una fenice trans, creata da Fumettibrutti, alias Yole Signorelli. Un’installazione artistica che ha acceso discussioni ma che resta il cuore pulsante della notte bolognese. La festa inizia alle 22 con dj set, luci e musica per ogni gusto.
A Ferrara, il protagonista assoluto del Capodanno è il maestoso Incendio del Castello Estense. Lo spettacolo pirotecnico, accompagnato da musiche iconiche, illuminerà il cielo della città. Prima e dopo i fuochi, Piazza Castello si trasforma in una discoteca a cielo aperto, con un dj set dedicato ai nostalgici degli anni ’90.
Rimini offre un programma ricchissimo che culmina con il concerto live di Vinicio Capossela in Piazza Malatesta. L’artista accompagnerà il pubblico fino alla mezzanotte, quando il cielo sarà illuminato dal suggestivo Incendio al Castello. Se preferisci un’atmosfera più festaiola, Piazza Cavour ti aspetta con Roberta Lanfranchi e il dj set targato RDS, perfetto per scatenarsi fino a notte fonda.

A Ravenna, l’atmosfera si scalda con lo spettacolare Spirit of New Orleans Gospel Choir, che trasporterà Piazza del Popolo in un viaggio musicale emozionante. La magia prosegue in Piazza Kennedy, dove la pista di pattinaggio su ghiaccio resterà aperta fino alle 2 per un’esperienza unica sotto le stelle.
Il Capodanno a Parma si celebra in grande stile con il concertone gratuito in Piazza Garibaldi. Quest’anno, gli ospiti d’onore saranno Colapesce e Dimartino, il duo che ha conquistato il pubblico con hit e performance indimenticabili. La serata inizia con l’opening act dei Pianura, per poi concludersi con il dj set di CocoImperiale, che terrà viva l’energia fino alle 2.

Imola si anima a ritmo di musica grazie a Paolo Noise, ospite speciale direttamente da Radio 105, e ai dj locali che faranno ballare Piazza Matteotti. La festa inizia alle 23 e sarà accompagnata da chioschi enogastronomici, panettoni e brindisi per tutti. Un’occasione imperdibile per chi cerca un Capodanno vivace ma accogliente.

A Modena, il 2024 si saluta con Skin, la voce iconica degli Skunk Anansie, protagonista di un dj set unico in Largo Sant’Agostino. La musica inizia alle 22.30 grazie alla collaborazione con Radio Bruno, per una notte che si preannuncia elettrica e indimenticabile.
Cesenatico rinnova la tradizione del “Capodanno sul Porto” con una serata dedicata alla musica dal vivo e alla disco music degli anni ’70, ’80 e ’90. Gli Oxxxa saliranno sul palco alle 23, seguiti dal dj set di Radio Studio Delta, che accompagnerà il pubblico fino a tarda notte con un mix irresistibile di brani.
A Riccione, l’H2O Arena di Piazzale Ceccarini si trasforma in una discoteca romantica a cielo aperto. La serata, arricchita da un dj set anni ’80 e ’90, culmina con il tradizionale spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo sopra la città allo scoccare della mezzanotte.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.