fatti e notizie
Cerca
il salvataggio
10 Marzo 2025 - 17:40
Immagine di repertorio
Con la sua lucidità e coraggio, la giovane Arianna, una dodicenne del Parmense, si è distinta per un gesto eroico salvando la vita della sua cara nonna. Utilizzando conoscenze acquisite durante un campo estivo di primo soccorso, la ragazzina è riuscita a rianimare l'anziana parente, che aveva perso la capacità di respirare. Pochi giorni fa la nonna di Arianna, di rientro a casa mentre stava consumando un pasto, è stata vittima di un'ostruzione delle vie respiratorie. Trovatasi nell'impossibilità di chiedere aiuto verbalmente, l'anziana ha cercato di attirare l'attenzione della nipote che stava studiando. Arianna ha immediatamente colto la gravità della situazione. Dimostrando un'eccezionale compostezza, ha contattato il servizio di emergenza 118 e, seguendo le istruzioni fornite dagli operatori, ha iniziato a praticare il massaggio cardiaco. Questa manovra, appresa durante un'attività con finalità educative svoltasi in estate, si è rivelata cruciale per la salute della nonna. Nel frattempo, l'arrivo tempestivo dell'automedica ha permesso al personale sanitario di prendere in carico l'anziana donna, facendole riprendere la normale respirazione.
Prima di essere trasferita in ospedale per ulteriori accertamenti, la nonna ha salutato con gratitudine la giovane Arianna, esprimendo così il suo sollievo per essere scampata a un pericolo mortale. Dopo le cure ricevute, la donna è potuta tornare a casa. In un'intervista rilasciata alla Gazzetta di Parma, ha affermato: "Mia nipote è stata incredibilmente brava. Grazie alla sua prontezza e attenzione, i medici hanno immediatamente identificato l'ostruzione causata dal cibo e hanno agito in modo appropriato. Se non ci fosse stata lei, sarei andata in arresto cardiaco".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.