fatti e notizie
Cerca
Il caso
10 Marzo 2025 - 15:00
Davide Lacerenza (Fonte Instagram)
Nuove svolte clamorose nell’inchiesta sui locali Gintoneria e La Malmaison. A una settimana dagli arresti che hanno scosso la città, tra cui quello della figlia di Wanna Marchi, Stefania Nobile, la giudice per le indagini preliminari Alessandra Di Fazio ha convalidato il sequestro preventivo dei due locali, ordinato dalla PM Francesca Crupi. Questi due luoghi erano al centro di un’indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza, che ha portato alla luce un giro illecito di droga e prostituzione.
Le accuse nei confronti di Stefania Nobile, del suo ex compagno Davide Lacerenza e di Davide Ariganello, un presunto factotum dei locali, sono pesantissime: autoriciclaggio, favoreggiamento, sfruttamento della prostituzione, e detenzione e spaccio di stupefacenti. La PM ha anche disposto il sequestro di circa 900mila euro, presunti proventi di autoriciclaggio, e un altro blocco di beni, tra cui bottiglie di pregio, rinvenuti nel locale. Gli investigatori hanno già trovato oltre 40mila euro su conti italiani e 3mila euro su un conto lituano.
La giudice ha deciso di mantenere i sigilli sui locali, temendo che, se riaperti, possano essere gestiti attraverso prestanome. La situazione si fa sempre più intricata, con interrogatori cruciali fissati per martedì pomeriggio. Nobile e Lacerenza, difesi dall’avvocato Liborio Cataliotti, si avvarranno della facoltà di non rispondere. Non è ancora chiaro se anche Ariganello, che ha scelto un altro legale, adotterà la stessa strategia difensiva.
Il caso sta generando un vero e proprio terremoto mediatico, con personaggi di spicco come Fabrizio Corona che non hanno esitato a commentare pubblicamente lo scandalo. Corona, in particolare, ha annunciato l'uscita di un'intera puntata di "Falsissimo" dedicata a questa vicenda. Mentre gli interrogatori vanno avanti, l'inchiesta non si ferma e nuovi dettagli potrebbero emergere già nelle prossime settimane, alimentando ulteriormente la curiosità e il clamore attorno al caso.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.