fatti e notizie
Cerca
Il fatto
04 Marzo 2025 - 10:55
Stefania Nobile, figlia della celebre Wanna Marchi, e il suo ex compagno Davide Lacerenza, proprietario della rinomata Gintoneria di Milano, sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza. Tale azione si inserisce in un'inchiesta su prostituzione, spaccio di stupefacenti e autoriciclaggio di denaro. Tra i fermati si annovera anche Davide Ariganello, collaboratore dei due, ora agli arresti domiciliari. Secondo le ricostruzioni degli investigatori, i tre avrebbero orchestrato un sofisticato sistema imperniato sul reclutamento di escort e sulla distribuzione di droga a una clientela esclusiva.
Gli introiti generati da queste attività illecite sarebbero stati successivamente riciclati attraverso l’attività di Lacerenza, noto locale che si distingue per la sua offerta di gin di pregio e piatti gourmet. L'inchiesta è stata avviata a seguito di numerose segnalazioni di "operazioni sospette", culminando nella scoperta di un vasto circuito di riciclaggio di fondi, per il quale sono stati sequestrati oltre 900 mila euro. L'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari è stata emessa dal giudice per le indagini preliminari, Alessandra Di Fazio, su richiesta della pubblica ministero Francesca Crupi. La Gintoneria, situata in via Napo Torriani 15, è stata sottoposta a sequestro.
Nei confronti di Nobile, Lacerenza e Ariganello gravano le accuse di autoriciclaggio, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione, nonché detenzione e spaccio di stupefacenti. Quest'ultima vicenda giunge dopo una precedente sospensione della licenza del locale avvenuta nel 2020, per violazioni delle normative anti-Covid, inclusi episodi di spaccio e assembramenti illegali. Stefania Nobile, nel mese di ottobre 2013, aveva completato di scontare una condanna per associazione a delinquere e truffa legata alle note televendite, a seguito del suo arresto, avvenuto insieme alla madre, nel 2001.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.